
La notte del 4 settembre 1970 la storia del Cile cambiò radicalmente direzione. Per mille giorni l’incarnazione di un mondo libero percorse il Paese e…

Un saggio che indaga i rapporti fra arti visive e letteratura. Attraverso una serie di casi studio che vanno da Orhan Pamuk a Don Delillo.

Qual è lo stato di salute dell'illustrazione polacca? Questo libro lo dimostra, con immagini e testi che presentano alcuni tra i migliori illustratori e fumettisti…

Erede della cultura figurativa surrealista dei suoi connazionali René Magritte e Paul Delvaux, Sammy Slabbink realizza collage visionari, inquietanti, ironici. Dopo aver realizzato l’artwork dell’ultimo…

Il volume edito da Forma Edizioni ripercorre la storia dell’artista torinese. Attraverso le voci di…

Dopo un lungo e minuzioso restauro, inaugura con una retrospettiva dedicata a Milo Manara, uno dei disegnatori italiani più noti al mondo, Palazzo Pallavicini, dimora…

È in uscita il 26 settembre “Cromorama” di Riccardo Falcinelli, il “grafico-copertina”. Sono cinquemila quelle disegnate dal suo studio in vent’anni di attività e la…