Libri

I libri d’arte sbarcano in città. A Cagliari

L’artista sardo Alessandro Biggio ha dato il via a un progetto ambizioso: diffondere la lettura dei libri d’arte anche al di fuori dei contesti museali.…

La vita fuori tempo di Glenn Gould. A fumetti

La biografia del pianista classico più rivoluzionario del Novecento, con tutte le sue geniali ossessioni, rivive in un raffinato romanzo grafico di Sandrine Revel. Un…

Perché scriviamo? La diagnosi di Tommaso Trini

Verrà presentata al MART di Rovereto mercoledì 18 maggio alle 17. È la rutilante antologia…

Venezia e l’architettura. Ma fuori dagli schemi

Sono tantissimi gli autori che hanno provato a raccontare Venezia. In primis, nella contemporaneità, un…

Alessandro Mendini. In altre parole, il design italiano

L’appuntamento è all’Accademia di Brera di Milano l’11 maggio alle 18:30. Ci saranno naturalmente Fulvio Irace e Alessandro Mendini, autore e “soggetto” del libro appena…

Elogio dell’ombra. La nuova monografia di Antonio Marchetti Lamera

L’artista lombardo Antonio Marchetti Lamera raccoglie un’ampia documentazione della sua più recente indagine pittorica in un volume, fresco di stampa, curato da Angela Madesani e…

Arte e formazione. In un libro i 10 anni di ricerca del Crac di Cremona

Insegnante presso il liceo artistico Bruno Munari di Cremona, Dino Ferruzzi ha dato vita al…

Il ritorno del Barone Rampante. In versione illustrata

L’illustratore spagnolo Roger Olmos ha messo in immagini – e solo in immagini, del tutto prive di testi – il celebre romanzo di Italo Calvino.…

Luca Bertolo recensisce Il brevetto del geco, l’ultimo libro di Tiziano Scarpa

L’ultimo romanzo di Tiziano Scarpa è ambientato a Venezia, nei giorni precedenti l’inaugurazione della Biennale d’Arte. Ve ne abbiamo parlato su Artribune Magazine. Qui invece…

Tutto Francesco Vezzoli in un libro. Un’anteprima

Ali Subotnick e Germano Celant, Dan Cameron e Hans Ulrich Obrist, James Franco e Francesco…