Bookdealer: il primo e-commerce creato dalle librerie indipendenti di tutta Italia
Per far fronte alla super concorrenza di Amazon, le librerie indipendenti di tutto il paese – da nord a sud – si sono unite in una rete di e-commerce per offrire i prodotti più
Il pianeta della plastica. La campagna di National Geographic
Siamo sommersi dalla plastica, un materiale inquinante e difficile da smaltire. Il National Geographic lancia una campagna per ridurne l'uso, con una copertina shock e un video
L’arte di resuscitare le “Parole Altrimenti Smarrite” diventa un libro edito...
L’autrice è Sabrina D’Alessandro: in un lavoro ultra decennale ha raccolto le parole che, nonostante il mutare della lingua, non smettono mai di essere attuali. “Un tesoretto che resiste alle intemperie del tempo”, come lo apostrofa Achille Bonito Oliva nella prefazione
Spillover. Animali, infezioni e la (prossima) pandemia umana
Scritto nel 2012, il libro di David Quammen è decisamente attuale. L’argomento chiave è lo spillover, il salto di specie degli agenti patogeni dagli animali all’uomo.
Apre a Milano la Biblioteca di Philippe Daverio, con i libri...
Da domenica 6 marzo visitabile la collezione di libri e oggetti accumulati dal divulgatore artistico nell’antico refettorio del monastero di Sant’Agostino Bianco a Milano. Ecco come visitarla
Dominio Pubblico: da Sherlock Holmes a Escher, le opere appena liberate...
Come ogni primo dell'anno, una vasta raccolta di film, romanzi e opere d'arte è ora totalmente accessibile all'uso pubblico. Eccone una selezione
Ragioni per essere contenti. Il progetto editoriale di David Byrne
Anche se è difficile non deprimersi in tempi così bui, tra disastri politici e ambientali di proporzioni allarmanti, è necessario non perdere la motivazione. Per farlo, dobbiamo guardare alle cose buone che accadono nel mondo. E cercare di replicarle
Capolavori in forma di libro. Ecco come nasce un manoscritto miniato
Un video del Getty Museum di Los Angeles spiega il processo di costruzione di un manoscritto medievale, passo dopo passo, ricalcando le tecniche utilizzate nel Medioevo e nel Rinascimento. Dalla produzione della pergamena alla rilegatura, passando per gli inchiostri e le dorature
#iorestoacasa: una scorta (gratuita) di fumetti per affrontare la quarantena
Diciamolo: l'editoria italiana ce la sta mettendo tutta per aiutarci ad alleviare questi giorni di difficoltà. Ecco una lista delle maggiori case editrici che hanno deciso di offrire i loro fumetti in download o in lettura gratuita.
Edicola 518. Il chiosco 2.0
Intervista agli ideatori di Edicola 518, un progetto editoriale che ha trovato forma concreta in un chiosco da edicolanti.
La toccante animazione sugli abbracci in tempi di pandemia
Già apprezzata per i suoi video in stop-motion, la regista Anna Mantzaris è tornata con un nuovo gioiello di animazione. Un breve e intenso video sugli abbracci (non dati) nel corso di questa pandemia
Morta a 38 anni la talentuosa illustratrice italiana Elena Xausa
È scomparsa Elena Xausa, talento dei linguaggi creativi. Le sue immagini essenziali e coloratissime avevano conquistato il mondo dell'illustrazione. Sua la cover del numero #63 di Artribune magazine