Dal mondo

Fratellanza Italia-Cina, nel nome del design. La Triennale è di scena a Pechino con New Italian Design 2.0, mentre Milano porta le sue eccellenze alla Beijing Design Week

L’eccellenza del made in Italy arriva a Pechino, negli spazi del Beijing Industrial Design Center, grazie a una partnership tra il Centro Sino-Italiano del Design…

Art Digest: pagare moneta, vedere cammello, mister Fairey. Grecia in crisi (termica), chiusa l’Acropoli. L’Islam porta bene al Metropolitan

Il mio nome, nel murale, non c’è, per cui rivoglio i miei 30mila dollari. Shepard Fairey mette all’asta la sponsorizzazione di un suo lavoro in…

L’intramontabile mito dell’Orient Express

Istanbul è stata a lungo il capolinea dell’Occidente, o l’avamposto dell’Oriente, secondo i punti di…

Anche Dresda ha il suo (ex) mattatoio. Da qualche anno ci fanno Ostrale, un festival in crescita verticale: quest’anno ci sono anche sei italiani

La location è il Mattatoio n° 5, quello stesso spazio raccontato nel 1969 da Kurt Vonnegut nell’omonimo romanzo, opera fondamentale del pacifismo moderno, dove il…

Paul Thorel: quando la fotografia reinventa la tv

Prima esposizione solista in un’istituzione francese per Paul Thorel: la Maison Européenne de la Photographie…

Art Digest: Eli & Jeffrey, sempre più soli al MOCA. Il miglior cinema di tutti i tempi? Per me è una miniatura. Se tira vento, tutti a casa di Brad

MOCA Los Angeles sempre più “deserto”, anche John Baldessari si dimette dal board. È il quinto trustee a lasciare, dopo la cacciata dello chief curator…

Lo Strillone: asta da 217 milioni per l’Hotel Metropol di Mosca su Quotidiano Nazionale. E poi Leon Black e Munch, videoarte cinese, Nantes capitale delle installazioni…

Paperon de’ Paperoni ha un volto in carne ed ossa: Corriere della Sera e – su la prima de La Repubblica  – Vittorio Zucconi svelano…

L’arte si fa strada in città

A Zurigo l'arte pubblica diventa protagonista, tra quartieri residenziali ed ex-industriali. Fino al 23 settembre…