Dal mondo

L’apoteosi del gallerista. Da Sol LeWitt ad Anselm Kiefer, a Nan Goldin: ad Avignone, nel futuro Musée Yvon Lambert

Stava per saltare tutto, ma dopo un anno di acrobazie burocratiche e apparente mancanza di interesse da parte dello Stato francese, il gallerista e collezionista…

Art Digest: William Kentridge l’antipapa di Avignone. Wim Wenders, il cielo sopra Peter Zumthor. Prof Marina al MoMA PS1

Doppio William Kentridge al Festival di Avignone: convince tutti la sua mostra alla Chapelle du Miracle, dove presenta i 3 video Breathe, Dissolve e Return…

Niente tagli, siamo newyorkesi. Ovunque la crisi mette a stecchetta anche musei ed istituzioni artistiche? La Grande Mela va controcorrente, ed aumenta il sostegno istituzionale

A pensarci bene, non è neanche tanto una notizia: New York è ancora oggi un universo a sé stante nell’universo, e anche per l’artworld –…

Fotografi di tutti il mondo, unitevi. Dall’Italia il network virale Shoot4Change arriva a New York: ecco le immagini in mostra…

È un network internazionale di fotografi volontari no profit. nato su iniziativa di Antonio Amendola e arrivato rapidamente a oltre mille adesioni, con la velocità…

Le nuove pratiche del documentario

Quando pensiamo a un documentario, comunemente pensiamo ai film trasmessi su canali come Discovery Channel…

Io finanzio, io decido. Ed Eli Broad “consiglia” il licenziamento di Paul Schimmel, storico capo curatore del MOCA di Los Angeles

A un paio d’anni dal rumoroso arrivo alla direzione di Jeffrey Deitch, continua – ma stavolta in “negativo” – la ridefinizione del livello dirigenziale del…

Cervelli in fuga (temporanea). Costanza Paissan e la residenza francese

Ha visto un annuncio su e-flux, ha preparato un progetto, inviato l’application. E ora eccola nei pressi di Parigi, a Noisy-le-Sec, a fare una residenza…

Favole in musica (contemporanea)

Peaches è Orfeo. Il protagonista dell’intramontabile opera di Monteverdi interpretato dalla bad girl dell’electro-punk. L’alter…