I fasti che accompagnarono l’epoca asburgica fanno da cornice alla mostra che approfondisce il legame fra arte e natura sullo sfondo di una delle più…
Migrazione, colonialismo culturale e identità individuale e collettiva sono alcuni dei temi affrontati dal regista e artista britannico, in mostra alla Tate Britain
Dal 9 giugno e per tutta l’estate si potrà visitare nei Kensington Gardens il padiglione temporaneo ideato dall’architetta franco-libanese, omaggio alla convivialità attraverso la tavola…
A mezzo secolo dalla morte di Picasso, un gruppo di artisti contemporanei re-intitola cinquanta opere incluse nell’ultima produzione del maestro catalano. Succede alla Casa Encendida
Classe 1977, lo storico dell’arte spagnolo sovverte i pronostici della vigilia, rappresentando un segnale di…
Guarda ai conflitti del tempo presente l’artista colombiana ora in mostra alla Fondation Beyeler. Autrice di opere capaci di alternare gesti leggeri a tematiche granitiche
Da Renoir a Chagall, da Picasso a Christo e Jeanne-Claude: l’amore della collezionista Heidi Horten per l’arte legata al territorio francese è protagonista di una…