Dal mondo

Muore a 87 anni Marc Augé, il filosofo dei “non luoghi”

A dare notizia della scomparsa del noto antropologo francese è Il Festivalfilosofia di Modena, di cui Augé ha fatto parte del Comitato scientifico. Sua la…

La cattedrale di Odessa è stata quasi distrutta dai missili della Russia

La grande chiesa in Ucraina, parte di un'area storica riconosciuta dall'Unesco, è stata colpita durante la notte e ha subito ingenti danni. L'agenzia dell'Onu protesta…

L’estate di Arles nel segno della fotografia. Report dal festival Les Rencontres

Dal rapporto tra uomo e natura alla libertà femminile, alla memoria collettiva. Solo alcuni dei…

L’arte delle “termiti” in mostra a Parigi. Il graffitismo invade degli spazi museali

Se “l’arte dell’elefante bianco” è metafora di una produzione ingessata e ufficiale, quella delle “termiti”…

Utopia of the Seas, l’ultima frontiera delle crociere

Avete sentito parlare della nuova nave da crociera "Utopia of the Seas"? In attesa che salpi la prossima estate, vi portiamo a bordo con questo…

La grande mostra su Norman Foster al Centre Pompidou di Parigi

Si presenta come l’architetto a cui guardare in futuro il progettista inglese che vanta oltre sessant’anni di carriera e una fiducia smisurata nella tecnologia. E…

Vita, carriera e arte. Spike Lee in mostra al Brooklyn Museum di New York 

Una grande retrospettiva dedicata al regista afroamericano sarà presentata il prossimo ottobre. E includerà anche…

Valencia omaggia Joaquín Sorolla, il suo pittore di luce

Sono 46 i dipinti dell’artista spagnolo riuniti al Museo de Bellas Artes in occasione del…

Parlare d’arte a Teheran: visione e attività della Pejman Foundation

Continua la nostra serie di contenuti alla scoperta del sistema dell’arte dei Paesi del Medio Oriente. Dopo il Bahrain, adesso è la volta dell’Iran. Affrontando…

Gli Stati Uniti rientrano ufficialmente nell’Unesco

Dopo l'uscita voluta da Trump, il paese fondatore dell'organismo dell'Onu è ora il 194esimo stato membro dell'agenzia internazionale. E comincerà a restituire gli oltre seicento…

A Istanbul apre ArtIstanbul Feshane, nuovo ernorme centro culturale per l’arte pubblica

Un’ex fabbrica tessile diventa un nuovo gigantesco centro con gallerie d’arte, una zona food, una…

Alla scoperta della città di Riga tra Medioevo, Art Nouveau e arte contemporanea

Abbiamo visitato la capitale della Lettonia, città dalle affascinanti stratificazioni culturali che emergono soprattutto dalle…