
La digitalizzazione del patrimonio culturale porta con sé rischi legati alla sicurezza informatica, come dimostrano le difficoltà della British Library dopo esser stata hackerata. Le…

Le donne che subiscono violenza sono le vittime tanto dei loro carnefici quanto di un sistema culturale di valori stratificatisi nel tempo anche attraverso l’arte,…

Don Winslow lascia la letteratura per dedicarsi all’attivismo contro Donald Trump, la mostra di Candice…

Troppe volte si sente dire che la cultura è un antidoto per ogni male universale. La cultura è altro: è un mezzo con cui costruire…

Progettato e realizzato tra il 1888 e il 1891 da Gioacchino Ersoch, venne dismesso quasi cinquant’anni fa. In seguito al dibattito sulla sua rifunzionalizzazione, è…

Se trent’anni fa nuovi erano i Nirvana, o David Foster Wallace, ieri il nuovo lo faceva Steve Jobs e oggi lo elabora Elon Musk, o…

La cultura deve portare l’individuo ad un cambio di paradigma e a comprendere che il proprio punto di vista non è universale, ma comunque va…