Attualità

Transavanguardia, oggi

Le cinque mostre e il progetto teorico “Costellazione Transavanguardia” non vogliono essere solo una finestra aperta sul passato, ma anche un’opportunità per guardare al mondo,…

Omar Calabrese, in memoriam

Fotografia straordinaria, questa che vedete qui sotto. Lui è Omar Calabrese, che purtroppo dobbiamo già rimpiangere. Il giorno della sua morte abbiamo pubblicato un ricordo…

Transavanguardia, ieri

Mentre il dibattito si concentra sulla possibile fine del Postmoderno, continua la lunga scia di…

Civica di Trento – Mart di Rovereto. La svolta (anzi, la fusione)

La Fondazione Galleria Civica di Trento si scioglie. Andrea Viliani rimette il mandato. I soci…

Storiche fondazioni crescono. A Milano

La Fondazione Corrente investe sul futuro e apre una nuova sala espositiva. Abbiamo incontrato a Milano il coordinatore del comitato scientifico, Jacopo Muzio, oltre a…

La fotografia secondo Milano

Alla sua sesta edizione, PhotoFestival si preannuncia come un sistema di appuntamenti complesso ma ben orchestrato. Un evento, come sostiene Carlo Sangalli, presidente della Camera…

L’arte? È politica, più che Povera

Prosegue a spron battuto il ciclo di mostre che anima la Manica Lunga del Castello…

Sui tetti di Chelsea con Cecilia Alemani

Intervista con Cecilia Alemani, curatrice della High Line Art, il parco-passeggiata più artistico e in…

Giuda il manichino

È un membro dei Mutoid. Lavora da vent’anni con robot costruiti con materiali di scarto. La sua è un’arte cinetica, ma che nulla ha a…

Terminal Zoo, parte III. Il ritorno

Terza e ultima parte del reportage di Martina Cavallarin da Berlino. Ancora un giro per gallerie, studi, librerie e luoghi assortiti della contemporaneità. In attesa…

Lana del Rey, o della perfetta costruzione del manufatto pop

Non (ci) bastavano Amy Winehouse e Lady Gaga? Ovviamente no, soprattutto se la prima se…

Venezia era tutta d’Oro

Alzi la mano chi non ha mai visto, posseduto o anelato un oggetto che avesse…