
Incomincia a scollarsi l’unità fra culture digitali critiche e l’ambiente web/business che rappresenta lo specchio industrial-commerciale della digital r/evolution. Il termine web2 non è mai…

Rapida e performante, la giornata di Martina Cavallarin a Berlino. Fra l’immancabile Kunst-Werke e studio visit che profumano d’Italia in trasferta, forse permanente. E anche…

La legge italiana riconosce valore a ogni gesto creativo di un autore di un’opera, qualunque ne sia il metodo generativo e la forma di espressione,…

Seconda edizione della rassegna triennale newyorchese. Al New Museum, dov’è oramai di casa il “nostro” Massimiliano Gioni, fino al 22 aprile va in scena il…

Il tripartito diario/riflessione firmato da Alessandro Facente dalla Grande Mela si è concluso qualche giorno…

Italia e Grecia fanalini di coda, fra l’altro, nella spesa per la cultura? Intanto c’è un Paese come la Polonia che ci dà dentro. Eccome.…

Massimo Pulini parla del “suo” nuovo spazio dedicato alle arti, aperto a metà dicembre nella città che lo vede impegnato nel sostegno della cultura in…