Attualità

Cagliari. Ugo Ugo e il suo tesoro ritrovato

Il collettivo OR – al secolo Enrico Piras e Alessandro Sau – attraverso Montecristo Project inaugura un progetto dedicato alle problematiche dello stato dell’arte in…

Fieri di Brera. Parola a James M. Bradburne

A poco più di un anno dalla sua nomina, abbiamo incontrato James M. Bradburne, neodirettore della Pinacoteca e della Biblioteca di Brera. La sua parola…

Un cubo rosso a Locarno. Intervista a Pierino Ghisla

Dal 2014 un cubo rosso si staglia nel pieno centro di Locarno. Lo ha disegnato…

La poesia della fragilità. Intervista a Junya Ishigami

Leone d’Oro alla 12. Biennale di Venezia, l’architetto giapponese ha fondato lo junya.ishigami+associates, dopo un’esperienza…

Alta moda e separazioni creative. Il caso Chiuri-Piccioli

Qualche riflessione su una delle notizie più chiacchierate nel mondo della haute couture: la fine del sodalizio creativo tra Maria Grazia Chiuri, ora alla guida…

Lo stilista Antonio Marras in mostra alla Triennale di Milano

Antonio Marras, protagonista della mostra che sta per inaugurare alla Triennale di Milano, ne ha svelato in prima persona i segreti, proponendosi come guida d'eccezione.…

Masbedo. Maneggiare con cura

Con il progetto “Handle with care”, Nicolò Massazza e Iacopo Bedogni si sono trovati a…

Da Roma a Milano. Intervista all’architetto Mario Cucinella

Dopo l’esclusiva di Artribune, con l’anteprima del nuovo Rettorato di Roma Tre dello studio MCA,…

Tutte le donne di Renzi alla Casa Bianca. Propaganda o manifesto culturale?

Polemica sui social per le quattro donne invitate da Matteo Renzi alla Casa Bianca, in occasione della cena con Obama. Quattro volti simbolo dell’Italia migliore,…

Where the streets have no name (IV). La fine della terra

Prendendo spunto dagli interventi di Gian Maria Tosatti e Alessandro Bulgini a Calais, Christian Caliandro avvia una nuova riflessione sul concetto di confine e su…

Nove storie sulla tappezzeria. Josef Frank e Otto Neurath

Prosegue il ciclo di approfondimenti ispirati al concetto di tappezzeria, declinato secondo il linguaggio delle…

Imprese: se la cultura crea valore. Il caso Elica

Quanto conta la cultura nell’avventura di un’azienda? Può l’arte diventare occasione di crescita e di…