
Alessandro Del Pero, pittore professionista da appena cinque anni. Eppure già conta due solo show a Chelsea, oltre che varie rappresentazioni in Italia, Spagna e…

Perché l’occupazione del Valle deve continuare? Ce ne parla Franco Berardi aka Bifo, filosofo, scrittore e agitatore culturale. Che ribadisce come negli ultimi anni il…

Dopo la pubblicazione dell'edizione tedesca nel 2009, è uscito per Mimesis “Introduzione all'antifilosofia”, una selezione di saggi del filosofo e teorico dei media Boris Groys,…

“Ormai è palese che l’Italia rinuncia al contemporaneo, alla sperimentazione e alla ricerca. Unica nazione che non sembra interessata al proprio presente e di conseguenza…

Seconda parte delle “Riflessioni esoteriche per la ricostruzione di un’identità” elaborate da Gian Maria Tosatti.…
Cultura e fisco, due parole attorno a cui gravita una fetta considerevole del dibattito contemporaneo sulle policy culturali. Il rapporto che si sviluppa fra questi…

Con una media di 150mila visitatori da cinque edizioni a questa parte, quando Art Basel ne fa 75mila, è chiaro che la fiera madrilena riveste…