Attualità

Turismo, il domani è già oggi. A Trento c’è travelNEXT

Vale 38 miliardi di euro l’anno. È il turismo culturale in Italia, comparto che nelle intenzioni del neo-ministro Dario Franceschini entra finalmente nella sfera di…

Lungimirante Tokyo. Le architetture delle Olimpiadi 2020

Riuso del patrimonio, strutture temporanee da dismettere dopo i Giochi, nuovi edifici a meno di otto chilometri dal villaggio olimpico per ridurre gli spostamenti. Questa…

Il Futurismo italiano a New York. Intervista a Vivien Greene

La grande esposizione dedicata dal Guggenheim di New York al Futurismo Italiano si porta appresso…

Chi abbocca a Lars Von Trier? Abbiamo visto Nymphomaniac

Debutta giovedì 3 aprile nelle sale italiane “Nymphomaniac”, il lungo “Heimat” del sesso firmato Lars…

I poveri nel cinema italiano 1945-1976

Diseredati, ultimi, precari ante litteram: il cinema italiano tra Anni Quaranta e Settanta è incredibilmente ricco di rappresentazioni della povertà e dei luoghi poveri che…

Gestione e valorizzazione dei beni culturali: nasce Acam

È da poco nata a Roma una nuova società dedicata al management dell’arte, dell’architettura e della creatività in genere. Dalla tutela alla conservazione, dalla valorizzazione…

Arduino, elettronica da bar

Altro che Silicon Valley. Siamo a Ivrea, patria della Olivetti, dove nel 2005 un docente…

La Belle Elaine. Quando Warhol non era Warhol

Potenza o im-potenza di un’immagine? Qui i due ragazzi stanno proprio trasportando… “Un Warhol!”, diranno…

L’amarezza italiana

Un tratto tipicamente italiano. Che vedevamo sui volti dei nostri padri e dei nostri nonni. Un’espressione di profonda consapevolezza che per esempio portano con sé…

Novara. All’ombra della Cupola Antonelliana

Una città piccola, Novara, che punta in maniera intelligente sulla cultura. Il 28 febbraio si è tenuto in città l’evento “Cantiere della Conoscenza/Fabbrica di Bellezza”:…

Il multiplo d’artista. Un mercato appetibile e in crescita

Le edizioni d’artista spopolano nel mercato dell’arte contemporanea. Non parliamo però delle riproduzioni in tiratura…

Brooklyn Gentrification. Da Bloomberg a de Blasio

Il neosindaco della Grande Mela, Bill de Blasio, sta raccogliendo un’eredità urbanistica impegnativa. L’era Bloomberg…