Arti visive
A settecento anni dalla scomparsa del Sommo Poeta, Firenze si candida a capofila delle celebrazioni nazionali. Nel segno dell’impegno fra le principali istituzioni culturali attive…
Fino al 17 ottobre Alessandra Giovannoni racconta la sua visione pittorica di Roma negli spazi della galleria capitolina di Francesca Antonini.
Considerato il più grande incisore della storia dell’arte italiana, Piranesi viene raccontato con un percorso che comprende 97 opere tra cataloghi, disegni, incisioni, libri, quadri…
Si intitola “Almost Home” il progetto realizzato da Ryan Mendoza in due sedi napoletane: la nuova galleria di Luigi Solito e il Cortile d’Onore di…
Lo street artist sardo realizza Blooming Playground, un’enorme opera di arte urbana nella corte interna…
Disegni, dipinti e incisioni realizzate da Karl Stengel vanno in mostra all’Accademia d’Ungheria di Roma, rinsaldando il legame tra l’artista scomparso nel 2017 e la…
Il critico d’arte Renato Barilli prende spunto dal Polittico di Gand di Jan van Eyck per creare un ponte fra la tradizione fiamminga e quella…