Arti visive
Da Manet a Balthus a Serrano, sono tanti gli artisti che, nel corso dei secoli, hanno subito pesanti condanne morali per la natura delle loro…
Dopo aver coinvolto i visitatori dei musei, le quattro ricercatrici che hanno messo a punto il questionario incentrato sulla risposta delle istituzioni culturali alla pandemia…
Il Museo Novecento di Firenze lancia un nuovo premio a sostegno della produzione artistica contemporanea…
Durante il primo lockdown il disegno ha rappresentato un mezzo di espressione per moltissimi artisti. E allora perché non valorizzarlo come merita?
Continuano le letture di poesia ambientate nei luoghi storici della Capitale. Dopo Alessandro Haber al Museo Palatino, è la volta di Michele Placido ai Fori…
“E ogni cosa è connessa con tutte le altre”, citazione di Leonardo Da Vinci, è il titolo dell’opera installata davanti a un Istituto milanese protagonista…
Guardare al domani. Ma come? Nuovo capitolo della serie di mini saggi di Christian Caliandro dedicata alla Fase Tre.