I mille volti di Man Ray

Una grande mostra a Londra riunisce i ritratti firmati da Man Ray. Artisti, amici, collaboratori e star del cinema. In una carrellata capace di rievocare…

Bologna, regina della creatività integrata. Ospiti internazionali per la terza edizione del festival PerformAzioni: e sul palco salgono anche videoarte e pittura

Una ricerca quotidiana sull’arte dell’attore e del performer, anche in collaborazione con musicisti, video-maker e artisti visivi: questo dal 2004 porta avanti Instabili Vaganti, compagnia fondata…

Apologia del falso: alla National Gallery di Washington vanno in mostra le manipolazioni analogiche di “Faking It”, omaggio all’archeologia del tarocco. Mentre i codici di Photoshop diventano pezzi da museo

C’è il falso artistico dei surrealisti e quello ideologico, che puntava a deviare la memoria della realtà dall’effettiva portata degli scontri avvenuti durante l’esperienza della…

Assenza di soggetto, fra Sander e Somoroff

Ottanta fotografie e sei video mettono in dialogo i soggetti di August Sander con i…

Fotoromanzo italiano

Dicono di loro stessi: “È un progetto artistico in progress. Una riflessione sulla fotografia e…

Una valigia, il Messico e la fotografia

La storia della valigia, scomparsa in Francia nel 1939 e poi ritrovata in Messico nel 1995, con i negativi di Robert Capa, Gerda Taro e…

Gabriele Basilico. In memoriam

Dopo l’omaggio pubblicato ieri a firma di Claudia Zanfi, un secondo ricordo da parte di Angela Madesani. Il protagonista è ancora lui, il grande Gabriele…

Da Botticelli a Matisse. Chi, se non Goldin?

“Da Botticelli a Matisse. Volti e figure”, recita il titolo completo. L’ennesima scorreria nei secoli…

L’occhio non muore mai. Dedicato a Gabriele Basilico

La scomparsa di Gabriele Basilico costituisce, fra le altre cose, un grande lutto per la…