Parole d’autore. Henri Cartier-Bresson a Vigevano

Scuderie del Castello, Vigevano – fino al 5 luglio 2015. Autori, scrittori e intellettuali commentano le foto di Cartier-Bresson in una mostra in cui si…

Biennale di Venezia 2015. L’opinione di Renato Barilli

Proseguiamo, dopo gli editoriali di Gian Maria Tosatti e Helga Marsala, con i pezzi di riflessione sull’appena inaugurata Biennale di Venezia. Oggi è il turno…

Il padiglione delle prime volte. Riapre l’Heidi Weber Museum di Le Corbusier

La data è il 21 maggio. Ed è quella dell’attesa riapertura dell’Heidi Weber Museum a Zurigo, la casa-museo che Le Corbusier creò per la sua…

Verybello. E il diritto d’autore che fine ha fatto?

“Le abbiamo scaricate da Internet, quindi sono di pubblico dominio”. Questa all’incirca la tesi del Ministero dei Beni Culturali a proposito delle centinaia di fotografie…

Inseguendo la luce. Ettore Spalletti a Venezia

Palazzo Cini, Venezia – fino al 23 agosto 2015. Il secondo piano della storica casa-museo…

Carolyn Christov-Bakargiev secondo Francesco Bonami

Spassoso come al solito, il nuovo libro di Francesco Bonami. Una galleria di oltre sessanta…

Al via Fotografia Europea. Dieci anni con i piedi per Terra

La formula è ormai classica: mostre, incontri, workshop, pranzi con i fotografi e spettacoli. Ma quest’anno Fotografia Europea – siamo a Reggio Emilia – compie…

Un filo rosso per Francesco Zavattari

Fondazione Giuseppe Lazzareschi, Porcari – fino al 17 maggio 2015. Una personale poliedrica per un artista (e designer) poliedrico. Francesco Zavattari, classe 1983, allestisce una…

Giovani De Angelis e i volti di una comunità. 48 artisti per Art Rewind

Pubblicato da Maretti, Artrewind raccoglie i primi 48 ritratti realizzati da Giovanni de Angelis per…

Tamy Ben-Tor e Miki Carmi. Tra pubblico e privato, alla Zacheta di Varsavia

Zacheta National Gallery, Varsavia – fino al 31 maggio 2015. Il museo come luogo d'incontro…