Arti visive
Venti di odio, ignoranza e scelleratezza agitano ancora le sabbie del deserto siriano, tra le antiche colonne di Palmira. Se Khaled Asaad, il capo archeologo…
Massimo Siragusa, catanese classe 1958, ha vinto fra l’altro diversi World Press Photo. Un fotografo, dunque. Che si occupa soprattutto di paesaggio e spazi architettonici…
C'è ancora tempo solo fino al 25 settembre per visitare l'interessantissima mostra temporanea “L'esprit de…
Belveghile è un Nuraghe nel territorio di Olbia, attualmente schiacciato sotto la mole grigia di una circonvallazione. Un viadotto d’asfalto e cemento, è questa la…
Amanda Palmer cita Verity di Damien Hirst che, a sua volta, cita la scultura La Petite Danseuse de Quatorze Ans di Degas e La Vérité…
Oltre cento sculture antropomorfe in ferro invadono il Forte Belvedere. L’artista inglese confronta il suo…
Se nell’immaginario collettivo il Rinascimento è sinonimo di grazia e del supremo equilibrio tra i sensi e la ragione cui l’umanista aspira in ogni campo,…
Spazio San Pancrazio, Cagliari – fino al 15 ottobre 2015. Una serie di capolavori, tra dipinti e reperti archeologici, oggetto di furti e scavi clandestini.…