Knuth & Wilson. Ovvero l’arte Usa da Los Angeles e Honolulu

Brand New Gallery, Milano – fino al 21 febbraio 2015. Due artisti statunitensi allestiscono un dialogo dispari nel capoluogo lombardo. Negli spazi d’ingresso, la matericità…

Lo Strillone: la strage di Parigi è lontana, Charlie Hebdo non va in edicola sul Corriere della Sera. E poi Roma e Augusto, Street Art benefica…

La strage di Parigi è lontana. E Charlie Hebdo non va in edicola: lo choc globale è già finito? Se lo domanda il Corriere della…

I giochi di potere di Adelita Husni-Bey. A Laveronica di Modica

Galleria Laveronica, Modica – fino al 28 marzo 2015. Giornalisti, politici, lavoratori, attivisti e banchieri.…

Il filtro della pelle, tra la fotocamera e il mondo. Sobol in mostra a Milano

mc2gallery, Milano – fino al 20 febbraio 2015. Nel capoluogo lombardo sono in mostra i bianco e nero di Jacob Aue Sobol. Un racconto dei…

La gestualità del writer. Intervista con Giada Pellicari

Cos’è, esattamente, la pratica del Writing? La curatrice Giada Pellicari, che da anni affronta questi temi con mostre, conferenze e workshop in Italia e all’’estero,…

Antiretorico Marc Riboud. I suoi primi scatti a Lione

Plateau, Lione – fino al 20 febbraio 2015. Una mostra racconta i primi vent'anni del grande fotografo Marc Riboud. Sin dagli esordi, abilissimo nel cogliere…

Bologna chiama Berlino. I Macrocosmi al Cubo

Cubo, Bologna – fino al 7 aprile 2015. L’avrete vista durante il party targato Unipol-Artribune durante Artefiera. Parliamo della mostra “Macrocosmi. Ordnungen anderer Art, Organismi…

Prendi il Moderno e rendilo Contemporaneo. A Constructed World a Genova

Villa Croce, Genova – fino all’8 febbraio 2015. Il riassunto di oltre un ventennio di…

Fernando De Filippi, o forse è Lenin? La rivoluzione privata a Milano

Fondazione Mudima, Milano - fino al 6 febbraio 2015. Sono lavori realizzati tra gli Anni…