Beat Kuert a Venezia. L’astensione dal tempo

A Venezia Beat Kuert, filmmaker e sperimentatore, è a Palazzo Bembo con l’installazione “FaultLine/TimeLine” all’interno del percorso di “Personal Structures. Time Space Existence”. Uno dei…

Milano Updates: chiccera alla festa dell’anno ai Frigoriferi Milanesi? Immagini del superparty firmato Artribune, Christie’s, Open Care, Banca Sistema e DiSaronno

Scatti dal party di Artribune, Christie’s, Open Care, Banca Sistema e DiSaronno ai Frigoriferi Milanesi. In zona Porta Vittoria l’ex Palazzo del Ghiaccio si è…

Il luogo d’arrivo di Stéphanie Nava. A Milano

Galleria Riccardo Crespi, Milano – fino al 24 aprile 2015. Una mostra che si serve del disegno. Per arrivare al cuore di una ricerca paesaggistica…

La storia del MAAM. L’arte prende vita in uno strano museo a Roma (2)

Siamo ancora sulla Prenestina, sempre al civico 913. Perché vi stiamo raccontando la storia del MAAM, il Museo dell’Altro e dell’Altrove di Metropoliz. Qui trovate…

Tra nostalgia e contemporaneità. Giovanni Termini a Bari

Artcore, Bari – fino al 2 maggio 2015. I “reperti”, recuperati con un’attitudine archeologica, ricombinati…

Addio a Lanfranco Colombo, fondatore a Milano di Diaframma, la prima galleria d’arte dedicata in Italia alla fotografia

Aveva 91 anni e una lunga e produttiva carriera alle spalle. Si è spento a Genova il 7 aprile, Lanfranco Colombo, militante della fotografia italiana,…

L’esordio di Ulrika Segerberg. In una galleria da tener d’occhio

Dispari & Dispari Project, Reggio Emilia – fino al 24 aprile 2015. L’artista svedese Ulrika Segerberg si muove lungo il crinale di transitorietà e nuove…

La storia del MAAM. L’arte prende vita in uno strano museo a Roma (1)

Una occupazione sulla Prenestina. Al civico 913, in piena periferia est di Roma. Comincia così,…

Fuoco e piramidi a Milano. Con Alessandro Cannistrà

Officine dell’Immagine, Milano – fino al 19 aprile 2015. Una misteriosa foschia fa da contorno…