Tre mostre per raccontare il Novecento. Al Museo Fico di Torino

Museo Ettore Fico, Torino - fino al 21 giugno 2015. Jacques Henri Lartigue riporta parte della storia del Novecento attraverso le ossessioni del fotografo. Plastic…

Biennale di Venezia. Il padiglione dell’Estonia raccontato da Eugenio Viola

Il progetto curato da Eugenio Viola si focalizza su una “zona grigia” della storia estone sovietica. Indagata attraverso documenti d’archivio e testimonianze dalle persone che…

Pietro Roccasalva a Milano. Teatri d’alleg(o)ria

Galleria Zero…, Milano – fino al 23 maggio 2015. Mescite e grinze pittoriche dell’artista siciliano…

Andrea Cardia presenta il suo murale al Pigneto. Metri e metri di colore, per omaggiare la storia recente d’Italia, di Roma e del quartiere

La storia d’Italia, nell’ultimo cinquantennio. Riflessa nella storia di una quartiere romano, il Pigneto, e nella miriade di simboli, immagini, ricordi, talenti, che disegnano il…

Un divino amore. Raffaello ritrova la sua luce

La mostra che si svolge a Torino, presso la Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli, merita attenzione per diversi motivi. Alcuni dei quali ci sollecitano a…

Bombe sull’arte. La Grande Guerra a Vicenza

Gallerie d’Italia, Vicenza – fino al 23 agosto 2015. Fu un autentico macello. E solo…

La scultura dell’Europa di Mezzo. In una Treviso medievale

Spazio Lazzari, Treviso – fino al 28 maggio 2015. Nel cortile di una casa-torre del Duecento in pieno centro, una selezione di sei artisti che…

Rubens privato. Il miglior motivo per andare ad Anversa

I ritratti più intimi del grande pittore fiammingo sono in mostra alla Rubenshuis fino al 28 giugno. Mentre fino al 19 luglio si racconta la…