I Martedì Critici – Memmo Mancini

Coloraio tra i più famosi d’Italia, Domenico Mancini, anche conosciuto come Memmo, lavora nell’antica bottega Poggi di via del Gesù a Roma dal 1961, anno…

Catherine Christer Hennix. Le immagini (e il video) della composizione per pc all’ Hangar Bicocca

Solo per tre giorni tre Ambienti/Environments di Lucio Fontana hanno animato un’installazione sonora composta da onde sonore statiche, sviluppate con uno strumento digitale recentemente creato…

Mimetismo e pittura. Cinque artisti a Modena

Galleria Mazzoli, Modena ‒ fino al 30 gennaio 2018. Nascondere, scoprire, mescolare e rivelare, questi…

La pazienza del tempo. Mario García Torres a Torino

Galleria Franco Noero, Torino ‒ fino al 3 febbraio 2018. L’artista messicano porta nella galleria…

L’arte nell’epoca del post-fail. Una mostra al Fotomuseum di Winterthur

Nove artisti e una critica d'arte raccontano il mondo dopo la fine delle grandi narrazioni sullo sviluppo tecnologico. Al Fotomuseum di Winterthur va in scena…

Collaborare è un valore (?). L’editoriale di Irene Sanesi

Quali caratteristiche deve avere la collaborazione per essere efficace? Prima dei contenuti e della progettualità, ciò che conta sono le persone.

Enrico Castellani, il ricordo di Ludovico Pratesi

A poche ore dalla scomparsa di Enrico Castellani, Ludovico Pratesi affida ad Artribune un ricordo…

Firenze anticipa le celebrazioni leonardiane: nel 2018 torna in città il Codice Leicester

Dopo trentacinque anni dall’ultima esposizione, che attirò oltre 400mila visitatori a Palazzo Vecchio nell’arco di…

Felipe Russo. A tu per tu con il fotografo di São Paulo

Biologo di formazione ma con un interesse innato per l’arte dello scatto, Felipe Russo ha dedicato alla sua città di origine una densa serie di…

Ballare in un museo? Al PAC di Milano si può in occasione della Milano Music Week

Per l’edizione inaugurale della Milano Music Week, un evento speciale all’interno della retrospettiva di Luca Vitone nel Padiglione d’Arte Contemporanea coniuga landscape e soundscape. Ecco…

Matereality, il video che celebra la potenza della materia

Un filmato ipnotico, che immerge gli occhi di chi guarda in un vortice di materia…

La provincia di Ravenna riscopre la figura solitaria di Piero Dosi, pittore scomparso nel 2016

All’opera di riscoperta si affianca una mostra, articolata in tre comuni del ravennate, Lugo, Fusignano…