Il Fuji e Hiroshima. La fotografia di Carmelo Nicosia a Catania

Fondazione Brodbeck / Galleria Collicaligreggi, Catania ‒ fino all’8 aprile 2018. Gli scatti del fotografo catanese vanno in mostra nella sua città natale. Restituendo un’immagine…

La ‘italiana’ Depart Foundation racconta l’arte dei giovani artisti africani a Malibu

Una collettiva in California seleziona 22 artisti tra i 25 e i 40 anni, provenienti soprattutto da Sud Africa e Zimbabwe. Obiettivo, proiettare il loro…

Tra stampa e obiettivo. Ferdinando Scianna a Milano

Galleria Antonia Jannone, Milano ‒ fino al 31 gennaio 2018. Arte dello scatto e tipografia…

#MeToo: come il mondo dell’arte guarda la rivolta delle donne che fa tremare lo showbiz?

Con questo primo articolo parte l’inchiesta di Artribune che interroga le operatrici del settore sul…

Il mito di Raffaello. In mostra a Bergamo

Una grande mostra su Raffaello apre il 27 gennaio a Bergamo. I curatori raccontano l'impianto dell'esposizione: le opere giovanili, la formazione, il San Sebastiano, la…

Al via l’ottava edizione di Affordable Art Fair. Tutte le immagini dalla fiera low cost milanese

Ha inaugurato da Superstudio Più l’edizione milanese di Affordable Art Fair, la fiera d’arte contemporanea con opere dai prezzi accessibili, che quest’anno torna con più…

Cai Guo-Qiang al Prado. Un documentario per raccontare la sua opera

Il Museo del Prado presenta “Lo spirito della pittura”, un documentario sull’artista cinese Cai Guo-Qiang…

Maxxi: Riconfermata Giovanna Melandri alla Presidenza. La videointervista

Si è svolta la conferenza stampa che al Maxxi ha proposto un bilancio degli ultimi…

La differenza che unisce. Sei artisti a Milano

Galleria Bianconi, Milano ‒ fino al 10 febbraio 2018. Sei artisti ragionano e si confrontano attraverso l’uso di diverse pratiche come la scultura, l’arazzo, la…

Matteo Nasini vince la II edizione de L’Arte che Accadrà. Ancora un progetto fra arte e impresa

Sempre più spesso le aziende scelgono l'arte e la cultura come strumenti non di mera promozione, ma di crescita interna e di riflessione. Così è…

Eduardo Paolozzi a Berlino. Il precursore della Pop Art in una mostra curata dalla Whitechapel

Dopo la retrospettiva alla Whitechapel dell’anno scorso, arriva alla Berlinische Galerie uno dei più innovativi…

Arte & scienza, sempre più inseparabili. L’editoriale di Lorenzo Taiuti

In queste settimane si torna a parlare della famigerata coppia arte & scienza. Con Michelangelo…