La ceramica tra Cina e Olanda. Bouke de Vries a Milano

Officine Saffi, Milano – fino al 14 marzo 2018. L’artista olandese Bouke de Vries ricostruisce frammenti ceramici creando opere inaspettate. E guardando un po’ alla Cina, un po’ all’Olanda.

Le opere di Bouke de Vries (Utrecht, 1960) esposte presso Officine Saffi attraversano secoli di storia della ceramica, attingendo dalle culture artigianali e artistiche di Cina e Olanda, lontane geograficamente, ma dai percorsi profondamente intrecciati. Significativamente il titolo della mostra è Sometimes I look east, sometimes I look west, a enunciare chiaramente questa duplice influenza. Gli esiti formali della riflessione di De Vries si appuntano tanto sul decorativismo, quanto sulle considerazioni concettuali ed estetiche proprie del fare ceramica.
Attraverso procedimenti di sovrapposizione, accostamento e riparazione di esemplari danneggiati (ad esempio usando la tecnica giapponese tradizionale del kintsugi), de Vries costruisce nuove narrative e simbologie. Opere notevoli come Orthus (2017) o Delft dish (2017) giocano con il frammento, esaltando il suo potenziale estetico e simbolico per configurarlo come elemento base da cui far scaturire nuova vita.

Giulia Kimberly Colombo

Il contenuto prosegue a seguire

Iscriviti a Incanti. Il settimanale di Artribune sul mercato dell'arte

 
 

Evento correlato
Nome eventoBouke De Vries - Sometimes I look east. Sometimes I look west
Vernissage23/01/2018 ore 18,30
Duratadal 23/01/2018 al 14/03/2018
AutoreBouke De Vries
Generiarte contemporanea, personale
Spazio espositivoOFFICINE SAFFI
IndirizzoVia Aurelio Saffi 7 - Milano - Lombardia
Iscriviti alla nostra newsletter
CONDIVIDI