Collezionare la fotografia. Intervista a Silvia Berselli

Parola a Silvia Berselli, responsabile del nuovo dipartimento fotografico della casa d’aste milanese il Ponte.

Il fallimento dell’utopia. Sanya Kantarovsky a Torino

Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, Torino ‒ fino al 25 febbraio 2018. L’architettura come cornice e metafora dell’epoca sovietica per una costruzione narrativa della figurazione. Tra…

Indagini incrociate sulla pittura. Quattro artisti a Bologna

OTTO Gallery, Bologna – fino al 16 gennaio 2018. Un dialogo contemporaneo fra quattro pittori…

Il paradiso pittorico di Cuno Amiet. A Mendrisio

Museo d’arte di Mendrisio ‒ fino al 28 gennaio 2018. Mendrisio rende omaggio al colorista svizzero Cuno Amiet, la cui arte influenzò i più importanti…

60 anni di World Press Photo. Al Forte di Bard la mostra del celebre premio di fotogiornalismo

In mostra in Valle d’Aosta oltre 140 immagini vincitrici del più importante riconoscimento internazionale di fotogiornalismo. Presente anche la foto dell’assassino dell’ambasciatore russo in Turchia…

Essere-presenti-scomparendo (II). Forze vernacolari

In uno scenario come quello contemporaneo, in cui l’arte ha perso ogni legame con il…

L’altra faccia del Rinascimento. Due mostre a Roma

Il museo, come spazio espositivo e luogo di confronto e di studio. Così Flaminia Gennari Sartori ha rivoluzionato le Gallerie Nazionali di Arte Antica di…

Su Sky Arte: Mimmo Paladino si racconta

Il canale tematico satellitare dedica uno speciale approfondimento a uno dei più noti artisti contemporanei. Ripercorrendo quarant’anni della sua carriera.

Natura e fragilità. Jim Hodges a Milano

Turning pages in the book of love è una mostra inedita dell’artista americano Jim Hodges…

Francesco e il Toro. Candeloro a Napoli

Museo Archeologico Nazionale, Napoli ‒ fino all’8 gennaio 2018. Francesco Candeloro accende il Museo Archeologico…