La pittura di Gerhard Richter in un documentario

La magia della pittura raccontata sullo schermo da Corinna Belz, la regista tedesca che è riuscita a convincere Gerhard Richter ad aprire le porte del…

Visioni oblique. Cinque artisti a Venezia

Galleria Alberta Pane, Venezia ‒ fino al 23 dicembre 2017. Ultimi giorni per visitare la collettiva allestita negli spazi inaugurati pochi mesi fa da Alberta…

I Musei Reali di Torino inaugurano 9 nuove sezioni in Galleria Sabauda per i maestri piemontesi

Al via il riallestimento permanente sui Maestri del Rinascimento in Piemonte con un nuovo percorso…

Una mostra sui manifesti d’arte e l’happening Luca Vitone E IL TOPO. Da Marsèlleria a Milano

Sempre più impegnata nella commistione tra arti e generi differenti, Marsèlleria, la piattaforma d’arte creata…

Essere-presenti-scomparendo (III). Il centro della tempesta

Conformarsi e omologarsi non sono strumenti adatti a raggiungere i propri obiettivi. Meglio essere la tempesta, o almeno il suo centro.

Il Natale della Fondazione Malutta in Abruzzo. Le immagini della maratona delle pecorelle a Pereto

Maluttaklaus approda a Pereto, il borgo di scale in pietra e case inerpicate su uno sperone di roccia, conosciuto come "la porta d'Abruzzo". Dopo l'edizione…

Aspettando te. I desideri scolpiti di Marco Cornini

Usando la terracotta per dare forma a desideri e aspettative, Marco Cornini punta lo sguardo…

Parigi taglia i fondi a FRAC Le Plateau. Ma gli artisti protestano e salvano lo spazio

Nelle ultime settimane il mondo artistico francese si è mobilitato contro la decisione del Municipio…

Le petit homme e le grand artiste. Toulouse-Lautrec a Milano

Palazzo Reale, Milano – fino al 18 febbraio 2018. Così come Caravaggio, contemporaneamente in mostra presso la stessa sede, Toulouse-Lautrec desta parecchio interesse, non soltanto…

Su Sky Arte: Hitler e Bob Dylan, fra realtà e finzione

Il canale tematico satellitare dedica all’universo delle “leggende metropolitane” un focus volutamente in bilico tra fiction e concretezza, miti urbani e realtà.

Arte ed empatia. Al Minneapolis Institute nasce il Center for Empathy and the Visual Arts

Il Minneapolis Institute of Art, insieme all’Università di Berkeley, guiderà la nascita del Center For…

Antico e contemporaneo in dialogo. A Monza

Cappella della Villa Reale, Monza ‒ fino al 14 gennaio 2018. Nella riaperta Cappella della…