Storie di lavoratori. Alla Triennale di Milano, ponti e dighe in una mostra multimediale

Le grandi opere infrastrutturali, dighe, ponti, tunnel, ferrovie e strade, costruite dai lavoratori del gruppo Salini Impregilo con alle spalle oltre 110 anni di storia,…

Egon Schiele e Francesca Woodman. Alla Tate Liverpool un dialogo a 100 anni dalla morte di lui

Nel centesimo anniversario dalla morte del talentuoso allievo di Klimt, la Tate Liverpool presenta un’originale mostra che accomuna il pittore austriaco alla fotografa americana nel…

Storia e spiritualità. I coniugi Poirier a Milano

Studio AR.CH.IT Luca Cipelletti, Milano ‒ fino all’11 maggio 2018. Tornano i dialoghi con l’arte…

80 anni di EUR. Un libro e una mostra del fotografo Carlo D’Orta celebrano il quartiere romano

Il libro e la mostra, realizzati in occasione dell’80esimo anniversario della progettazione dell’EUR, ripercorrono l’evoluzione…

700 anni di corpo umano e scultura al Met Breuer di New York. Le immagini

Una mostra racconta la vita al Met Breuer di New York. Dalla scultura di Donatello alle icone della musica pop: le immagini di un percorso…

Riparare i viventi. Guendalina Salini a Roma

Le opere di Guendalina Salini (Roma, 1972) risultano sempre intessute delle vicende umane di cui sono il prodotto e spesso danno una dimensione estetica a…

Galassia futurista e oltre. A Bologna la prima mostra della Fondazione Cirulli

Raccontare il movimento d’avanguardia italiano incrociando manifesti e sviluppi nel quotidiano. Dalla conquista dell’aria alla…

Manifesta 12 a Palermo. Ecco i primi 15 progetti collaterali che a giugno animeranno la rassegna

Svelati i protagonisti dei progetti collaterali che animeranno la prossima edizione di Manifesta, la biennale…

Dopo il buco di 6milioni, documenta nomina un nuovo CEO in vista dell’edizione del 2022

Si tratta di Sabine Schormann, già direttrice delle maggiori fondazioni d’arte della Germania e soprattutto esperta in intermediazione bancaria e assicurativa. Profilo considerato più che…

Un disegno grande come una stanza. L’opera immersiva di Oscar Oiwa

Chi ha detto che per fare un'opera immersiva serva per forza la tecnologia? L'artista brasiliano Oscar Oiwa realizza monumentali spazi fantastici usando solo dei semplici…

Versi in fotografia. I poemi di Jochen Lempert a Modena

MUT Mutina for Art, Fiorano Modenese ‒ fino al 27 luglio 2018. Bianchi e neri…

Manifesta 12, svelati artisti e programma della biennale che inaugurerà a Palermo il 16 giugno

La biennale d’arte contemporanea itinerante che inaugurerà a Palermo il 16 giugno ha svelato i…