Un’arte che obbliga alla riflessione. Vedovamazzei a Bologna

Galleria de’ Foscherari, Bologna ‒ fino al 10 marzo 2018. Inaspettata, come i paesaggi citati nel titolo e come tutta l’opera di Vedovamazzei, la mostra…

Manifesto CAE per la Cultura. Dubbi e lacune

Culture Action Europe, in vista delle prossime elezioni politiche, ha diffuso un “Manifesto per la Cultura”, che solleva non poche perplessità.

Arte, design, cinema. Il programma 2018 di BASE, il centro di produzione culturale di Milano

A quasi due anni dalla sua inaugurazione, il luogo di produzione culturale milanese nato dalla…

Freiraum Napoli: un documentario sulla libertà nello spazio pubblico

Due artisti e un urbanista alla scoperta di Napoli. Il filo conduttore è il concetto…

Lino Baldini, fondatore di Placentia Arte, riapre la sua galleria? Dopo averla disinfestata

Con una performance in cui simula una disinfestazione degli spazi della galleria, Lino Baldini, fondatore di Placentia Arte, accusa apertamente il team curatoriale, cui aveva…

Artisti in cammino. A Roma

Fondazione Memmo, Roma ‒ fino al 18 marzo 2018. La Fondazione Memmo presenta “Conversation Piece | Part IV, Giant steps are what you take”, a…

Katharina Grosse e Tatiana Trouvé. Due artiste a Roma

Quarto e ultimo atto del ciclo “Une”, dedicato al confronto generazionale tra artiste, negli spazi…

La consistenza della luce. In mostra a New York le installazioni di Anthony McCall

L’artista inglese propone, per la sua prima personale a New York, una serie di installazioni che ripercorrono i tratti salienti della sua poetica: rendere tangibile…

La ceramica tra Cina e Olanda. Bouke de Vries a Milano

Officine Saffi, Milano – fino al 14 marzo 2018. L’artista olandese Bouke de Vries ricostruisce frammenti ceramici creando opere inaspettate. E guardando un po’ alla…

Fluttuante & ancorato (I). La verità del bianco e nero

Il poeta irlandese Brendan Kennelly suggerisce: “Se vuoi veramente arrivare lì dove la scrittura vive,…