40 anni dopo la Legge Basaglia, Venezia torna a ospitare il Festival dei Matti

Si rinnova in Laguna l’appuntamento con la rassegna dedicata al tema della “follia”, declinato nelle sue sfumature meno convenzionali e stereotipate. Quattro giorni di incontri,…

Artisti curatori. Ad Oslo tocca a Marlene Dumas, nel museo dedicato a Edvard Munch

È la prima esperienza dell’artista Sudafricana come curatrice. Una nuova serie la vede protagonista a Oslo insieme alle opere di Edvard Munch

I Martedì Critici – Iginio De Luca

Ospite del primo appuntamento stagionale de I Martedì Critici è Iginio De Luca. Nato a…

La misura delle cose. Francesco Cuttitta a Palermo

Galleria Nuvole, Palermo ‒ fino al 23 giugno 2018. L’ultima personale di Francesco Cuttitta indaga…

Nuovi spazi in provincia di Vicenza: apre a Schio Casa Capra. L’intervista

Siamo in Veneto, provincia di Vicenza, comune di Schio, quartiere Magrè. In un contesto da profonda provincia del nord-est italiano, Saverio Bonato ha da poco…

Ricordi di guerra, sguardi di pace. Cinque artisti a Trento

Fino al 2 settembre, il Palazzo delle Albere a Trento ospita la mostra “Cent'anni dopo. Ricordi di guerra, sguardi di pace”. Un itinerario visivo nel…

A Forlì arriva Darcy Garage un nuovo spazio culturale in un’ex officina. La storia

A Forlì arriva in un’ex officina Darcy Garage, uno spazio dedicato alla cultura, con talk,…

Dalle parole alle mani. Ferrara riscopre Ketty La Rocca

Padiglione d’Arte Contemporanea, Ferrara ‒ fino al 3 giugno 2018. Non solo una retrospettiva completa allestita in occasione degli ottant’anni dalla nascita dell’artista: la mostra…

La decima Biennale di Berlino guarda alle geografie allargate dell’arte

Apre al pubblico il 9 giugno senza clamori e grandi star, ma con un tema interessante e la possibilità di spaziare tra generazioni e geografie…

Muore a Roma a 86 anni Nicola Carrino, l’artista delle sculture in ferro e acciaio

Lo scultore, docente e membro dell’Accademia di San Luca, scompare a Roma, città in cui…