Da Gorky a de Chirico e Savinio. 10 grandi mostre da non perdere nel 2019 in Italia

Un anno di grandi mostre sta per arrivare. Ecco le anticipazioni del 2019: tra saghe familiari e anniversari celebri, abbiamo selezionato per voi le 10…

Trasformare lo spazio in tempo. Intervista a Giacomo Costa

Gli innovativi videobox e il primo disegno a matita animano la mostra dedicata a Giacomo Costa dalla galleria genovese Guidi&Schoen.

Martello-Fiore op.15-18. Il video della mostra di Gabriele Silli a Roma

In uno spazio in disuso nel quartiere del Pigneto a Roma è in corso la…

Cloud e dintorni. Irene Fenara a Milano

Spazio Leonardo, Milano ‒ fino al 25 gennaio 2019. Visibilità, dati, informazioni: sono queste le…

Un artista pubblico. Parola a Biancoshock

Di origini milanesi, Biancoshock preferisce definire il proprio lavoro arte pubblica, attribuendo alla Street Art un’identità ancora nebulosa. Amante delle tecniche più svariate e instancabile…

Come sarà il 2019 dei Musei italiani? Intervista ad Andrea Bruciati

Parte dal centro Italia la nostra survey sul 2019 dei grandi musei italiani. Tirando le fila dell’anno appena conclusosi e con qualche accenno a che…

Nella selva oscura del tatuatore. Pietro Sedda a Oristano

Pinacoteca Comunale Carlo Contini, Oristano ‒ fino al 6 gennaio 2019. Vent’anni di ricerca di…

Dolomiti Contemporanee: un video racconta la stagione 2018

Un video ripercorre le ultime fatiche compiute da una delle realtà più interessanti del Nord-est…

Mancaspazio a Nuoro. Un nuovo spazio espositivo in Sardegna

Con una mostra che coinvolge otto artisti sardi ha aperto a Nuoro un nuovo spazio espositivo. Ne abbiamo parlato con la titolare Chiara Manca.

Dopo David Zwirner, anche il gallerista Emmanuel Perrotin lancia podcast sull’arte contemporanea

Il galleristar francese lancia sul proprio sito internet un podcast in cui è possibile ascoltare talk tra artisti e curatori tenutisi in occasione di mostre…

Correva l’anno 1969: lo sbarco sulla Luna, Altamont l’anti-Woodstock, Gilbert&George, Hockney

Nuovo episodio di “Correva l’anno”, la rubrica settimanale di Artribune che racconta i fatti dell’arte…

Dal patrimonio ignorato al patrimonio vissuto. L’opinione di Fabrizio Federici

Sulla carta siamo tutti orgogliosi del nostro patrimonio culturale, ma nei fatti lo ignoriamo o…