Biennale d’Arte 2019, ecco gli artisti che rappresenteranno lo Zimbabwe e il Sudafrica a Venezia

I due Paesi africani presenteranno a Venezia progetti incentrati sulle dinamiche sociopolitiche del mondo contemporaneo. Eccoli nel dettaglio

Pittura lingua viva. Parola a Jacopo Casadei

Viva, morta o X? Trentesimo appuntamento con la rubrica dedicata alla pittura contemporanea in tutte le sue declinazioni e sfaccettature attraverso le voci di alcuni…

2000 euro al mese per non fare nulla: il progetto in Svezia di Goldin e Senneby

Un controverso progetto artistico del duo svedese Goldin e Senneby, finanziato dalla Public Art Agency…

Neovernacolare (VI). Verità universale

Christian Caliandro prosegue nella sua analisi dell’arte neovernacolare. Definendone i confini e le peculiarità.

La prima residenza alle Gallerie dell’Accademia di Venezia. Il progetto di Claudio Beorchia

A Venezia parte la prima residenza d'artista alla Gallerie dell’Accademia. Protagonisti gli spettatori, grazie all'artista vincitore del bando Claudio Beorchia.

Essere nel mondo. Una collettiva a Roma

La Galleria Nazionale, Roma ‒ fino al 7 aprile 2019. Una collettiva di artisti contemporanei indaga le tante sfumature dello stare al mondo.

I Martedì Critici – Luce Monachesi

Il settimo appuntamento stagionale de “I Martedì Critici”, ciclo di incontri con i protagonisti della…

Sogno infinito. Arnold Mario Dall’O a Trento

Paolo Maria Deanesi Gallery, Trento ‒ fino al 13 aprile 2019. Immagine e identità sono…

Presentato a Parigi il progetto Ruinart. Girerà per le più importanti fiere del mondo

Uno chef stellato, un importante enologo e l’artista internazionale Vik Muniz: attraverso la loro sinergia nasce Shared Roots, un progetto concepito nei vigneti e nelle…

Biennale di Venezia 2019, Miracle Workers Collective al lavoro per il Padiglione della Finlandia

Il collettivo transdisciplinare, selezionato per rappresentare la Finlandia a Venezia, presenterà a Berlino (e non solo) il proprio progetto prima di approdare in Laguna

La bellezza salverà il mondo? L’editoriale di Antonio Natali

Antonio Natali prende in esame un assunto che è ormai diventato un luogo comune. Eppure…

È morto Luca Alinari, il pittore fiorentino del surrealismo magico

Le creature fantastiche e i paesaggi soavi al centro dei suoi dipinti erano diventati un…