Una passeggiata immaginaria al Museo e Real Bosco d’Altromonte

Il ciclo delle passeggiate immaginarie prosegue al Museo e Real Bosco d’Altromonte, che riserva non poche sorprese.

Dai muri delle città alle mura domestiche: quando Banksy gioca in casa

Che cosa succede quando la Street Art si sposta dalla strada all’ambiente domestico, soprattutto in un momento difficile come quello del lockdown? L’ultima opera di…

Ultime notizie: Sergio Risaliti racconta un’opera di Andrea Francolino

Sergio Risaliti, direttore del Museo Novecento di Firenze, racconta le ultime produzioni degli artisti in…

Da Dürer a Ruskin. La natura come modello artistico e sociale

L’organicismo di Ruskin potrebbe essere un buon modello a cui guardare per immaginare un futuro…

Earth Day. L’ambiente delle arti

Non è solo con l’arte visiva che si parla di ambiente. In ogni disciplina, e nelle intersezioni tra esse, si moltiplicano sperimentazioni con cui creativi,…

Ripartire dal basso e fare “mea culpa”. Riflessioni del collezionista Giorgio Valentini

Il collezionista Giorgio Valentini risponde all'articolo di Santa Nastro in merito alla rinascita artistica post-pandemia. L'autore invita a un “mea culpa” generale, a partire dalle…

Assistenzialismo per l’arte o l’arte come assistenza per la società?

Gli artisti possono, e devono, essere coinvolti nello studio e nella costruzione della società di…

7 artisti italiani che lottano per l’ambiente

Anche l’Italia ha fatto, e continua a fare, la sua parte nel dialogo tra arte…

Le opere di Valentina Miorandi durante la quarantena. Con omaggio al 25 Aprile

Continua con Valentina Miorandi il racconto in trincea dalle case degli artisti. Qui con un omaggio al 25 aprile e il patrocinio dell’Anpi

Taci. anzi, parla. Una call per dar voce all’isolamento dalla Galleria Nazionale di Roma

L’open call trae ispirazione dallo storico autoritratto di Carla Lonzi. “Taci. anzi, parla”, punta a raccogliere tanti singoli video contributi in cui ogni protagonista sceglie…

Musei online. Nasce l’Osservatorio dell’Università di Pisa che mappa iniziative culturali virtuali

L’Osservatorio #museichiusimuseiaperti sul sito di MUSEIA, il Laboratorio di cultura museale dell’Università di Pisa offre…