Arte moderna

Inaugura a Roma la Casa Museo della Fondazione Maria e Goffredo Bellonci

La Fondazione Bellonci apre al pubblico la Casa Museo, il luogo in cui le personalità del mondo let-terario e culturale del secondo Novecento italiano hanno…

La pittura veneziana del Cinquecento in mostra a Cuneo

Tiziano, Tintoretto e Veronese sono i grandi protagonisti della mostra che porta nel complesso monumentale di San Francesco i capolavori della pittura veneta al suo…

Il Prado e Capodimonte si scambiano grandi mostre sul Cinquecento spagnolo e napoletano

Una grande mostra al Museo del Prado racconta l’apprendistato napoletano degli artisti spagnoli del primo…

In vendita fuori New York il cottage in cui viveva e dipingeva Marc Chagall

Qui l’artista visse, per un decennio circa, dopo essere fuggito dall’Europa a causa delle persecuzioni…

Aprirà a Parigi un grande museo e scuola d’arte dedicato ad Alberto Giacometti

Promosso dalla Fondation Giacometti, il nuovo polo culturale sorgerà negli spazi della ex stazione ferroviaria Invalides, nel cuore della città. L’istituzione custodirà la più grande…

Michelangelo e Sebastiano del Piombo: i nemici-amici del Rinascimento

Approfondisce non solo il modus operandi di Michelangelo la mostra al Palazzo dei Priori di Viterbo. A emergere è anche il suo legame di amicizia…

Da Hauser & Wirth a New York una mostra sulle sculture di Lucio Fontana

Concepita come una mostra museale, l’esposizione è il frutto di una partnership tra la mega…

Al cinema un ritratto inedito di Munch, ben oltre l’Urlo

3D Produzioni e Nexo Digital raccontano un Edvard Munch inedito. Cosa sappiamo dell’artista? Cosa ha…

Alla Galleria Borghese di Roma la mostra ispirata alla pittura su pietra

Tecnica finita nel dimenticatoio già a metà Seicento, la pittura su pietra fu in voga per circa un secolo. La mostra alla Galleria Borghese di…

In un film la vita di Hilma af Klint, madre dell’astrattismo

Finalmente il mondo dell'arte ha riconosciuto in Hilma af Klint una delle pioniere dell'arte astratta. Ora arriva un film a far luce sul grande talento…

Halloween ad arte. Da Goya a Munch, ecco i capolavori più “spaventosi” di tutti i tempi

Abbiamo celebrato Halloween a modo nostro, facendoci ispirare dalle opere d’arte più terrificanti realizzate da…

L’Ottocento piemontese in mostra alla GAM di Torino

Il fermento artistico piemontese alle soglie del secolo scorso ispira la mostra alla GAM di…