Arte moderna

Per inaugurare lo spazio in Corso Italia, la galleria presenta la mostra dedicata al giapponese Tateishi, continuando ad approfondire la figura del gallerista Alexander Iolas…

Grazie al nuovo visore di Haltadefinizione progettato dalla società modenese (leader nel settore), per la prima volta i due celebri “Sposalizi” cinquecenteschi si confrontano a…

Quando un'opera diventa così famosa da essere sovraesposta, rischia di perdere la sua vera essenza: è capitato a Il Bacio di Gustav Klimt, che un…

Arriva dal Prado “Il parasole” di Francisco Goya, esposto accanto alla “Buona ventura” di Caravaggio in occasione della collaborazione tra i due musei. La tela…

Da pittore di icone a icona della modernità. La parabola, unica e stravagante, dell’inafferrabile El…

Completato il restauro di Palazzo Ducale a Venezia. 18mila ore di lavoro per un intervento imponente
Avviato nella primavera 2022, l’intervento che ha coinvolto tutte le facciate dell’antica residenza dei dogi…

Temporaneamente in mostra al Palazzo Mazzetti di Asti, la celeberrima Canestra di frutta di Caravaggio è un punto di svolta nella storia dell’arte. In mezzo…

Palazzina di Stupinigi, Abbazia di Staffarda, Precettoria di Ranverso, Basilica Mauriziana: quattro monumenti, tra Torino e Cuneo, che nel 2024 saranno oggetto di restauro, ma…