Arte moderna

Nell’anno di James Ensor inaugura una stagione di grandi mostre ad Anversa

A settantacinque anni dalla morte del più grande maestro moderno delle Fiandre, la città belga apre quattro mostre di livello internazionale. Con uno dei percorsi…

Le mostre su Enrico Baj tra Milano e Liguria. Quando l’arte radicale sa essere spiritosa

I cento anni dalla nascita di Enrico Baj sono celebrati a Milano, Savona e Albisola con una rassegna diffusa. Un viaggio nell’ironia di un artista…

A Bologna un nuovo spazio per studiosi e amanti dell’arte a Palazzo Bentivoglio 

È intitolata allo storico dell'arte Eugenio Busmanti la nuova biblioteca dello storico palazzo bolognese, che…

A Milano Brera si prepara a diventare grande: nuovo logo e identità visiva

Abbraccia la Pinacoteca di Brera, Palazzo Citterio e la Biblioteca Nazionale Braidense il progetto presentato…

La Maddalena Penitente di Artemisia Gentileschi arriva al Kimbell Art Museum in Texas

Il museo statunitense espone per la prima volta al pubblico il capolavoro di Artemisia Gentileschi datato 1625. Un’opera dall’affascinante storia, tra collezioni private e aste

Gli orologi molli di Dalì a Modena per celebrare 100 anni di Surrealismo

Dalla ben nota pittura, alla scultura, passando per foto e litografie. La città emiliana inaugura una grande mostra-omaggio a questo mito intramontabile del XX Secolo,…

I grandi maestri del Surrealismo sono in mostra a Parma 

Giorgio de Chirico, Leonor Fini, Alberto Savinio, Fabrizio Clerici. Ma anche Dalí, Magritte, Ernst e…

A Roma c’è una mostra sul linguaggio rivoluzionario di Mirò con tre storici curatori

È possibile coniugare eclettismo, libertà e coerenza espressiva? Ebbene, se l’artista in questione è Joan…

Apre la più grande mostra di Giorgio Morandi a New York. A curarla è un gallerista italiano 

Si intitola “Time Suspended II” e riunisce circa sessanta opere realizzate dal pittore bolognese tra il 1913 e il 1964, in occasione del 60esimo anniversario…

L’Urlo di Munch arriva a Milano. Tutto sull’opera e sulla sua storia 

Tra le opere esposte nella grande mostra su Munch a Palazzo Reale, c’è anche una litografia del celebre Urlo. In attesa di vederla dal vivo,…

Le Residenze Reali Sabaude hanno una nuova direttrice. Ecco chi è Chiara Teolato

Tra queste rientra anche la Reggia di Venaria Reale che con la storica dell’arte già…

Al Louvre arriva una grande mostra sul “fou”, il matto. Con 300 opere

L'affascinante figura del matto, che faceva parte della cultura visiva degli uomini nel Medioevo, raramente…