Arte contemporanea

Arte e intelligenza artificiale a Bologna. Le immagini della mostra di Guido Segni

Si intitola “Fino alla fine” la personale che la Galleria Adiacenze dedica alla ricerca di Guido Segni. Una serie di opere che riflette sulla relazione…

Mirabilia e plexiglas. Isabel Alonso Vega a Roma

White Noise Gallery, Roma – fino al 9 marzo 2019. Cubi da esplorare con lo sguardo. La vista frontale di teche leggere congela in trasparenza…

Morto il collezionista Attilio Rappa. Il ricordo di Silvia Macchetto

L’esperta in comunicazione Silvia Macchetto ricorda l’amico Attilio Rappa

Pittura lingua viva. Parola a Thomas Berra

Viva, morta o X? Ventiquattresimo appuntamento con la rubrica dedicata alla pittura contemporanea in tutte…

Muore a 71 anni Attilio Rappa, collezionista e fondatore de La collina di Loredana a Pantelleria

Il collezionista di base a Biella è scomparso a Pantelleria, isola in cui insieme alla moglie Loredana aveva dato vita a un museo a cielo…

I Martedì Critici – Shady El Noshokaty

Quarto appuntamento stagionale de "I Martedì Critici", serie di incontri con i protagonisti della scena contemporanea, giunta al nono anno di attività. Il protagonista è…

Cento anni fa nasceva Maria Lai. Tutte le mostre dedicate all’artista tessitrice di Ulassai

Abbiamo intervistato Davide Mariani, direttore della Stazione dell’Arte di Ulassai, museo dedicato a Maria Lai…

Le 10 migliori opere di Arte Fiera Bologna 2019 secondo noi

Dopo i dieci migliori stand, l’immancabile appuntamento con le dieci migliori opere selezionate dalla nostra…

Un Pascali che non ti aspetti. A Roma

Galleria Bibo’s Place, Roma ‒ fino al 20 febbraio 2019. Trentaquattro opere dell’enorme lascito che Pascali ha consegnato all'arte contemporanea sono in mostra nella Capitale.

Al via il Premio Imagonirmia sui temi di rigenerazione urbana e partecipazione collettiva

Quarta edizione del Premio voluto e finanziato dalla famiglia Mantoni a ricordo della figlia Elena, che trasforma luoghi urbani o rurali minori in sedi di…

Velvet Buzzsaw: su Netflix un film horror ambientato nel mondo dell’arte

Misteriose morti funestano il mondo dell'arte a Los Angeles. Un film disponibile su Netflix ironizza…

Femminilità ancestrale. Astrid Svangren a Torino

Quartz Studio, Torino – fino al 23 marzo 2019. Una riflessione dell’artista svedese sui tratti…