Arte contemporanea

Face of Naples: la videoinstallazione di Roxy in the Box sulla pandemia

L’intervento di arte pubblica, realizzato in collaborazione con il Teatro Bellini di Napoli, sarà acquisito dall’Archivio di Stato offrendo una testimonianza su come Napoli ha…

“Iniziative di II”. Tutta Roma percorsa da affascinanti performance non autorizzate

Cori, concerti lampo, affissioni di eventi che mai accadranno: nell’ultimo periodo a Roma si stanno svolgendo degli eventi performativi non autorizzati per le strade e…

Biennale Arte di Venezia 2022, Eugenio Viola curerà il Padiglione Italia

Già curatore del Padiglione Estonia alla Biennale di Venezia 2015 e Chief curator al PICA…

E a Londra Gagosian riparte da Damien Hirst 

La mostra segna la prima fase del progetto che vedrà Hirst nelle vesti di curatore alla…

La terra guasta. La mostra di Iacopo Pinelli a Napoli

Prima personale di Iacopo Pinelli alla Shazar Gallery di Napoli, con un puntuale progetto sul vuoto di vita.

Nasce a Bologna Museo Spazio Pubblico. Nuovo luogo tra arte, tecnologia e architettura

Nato da un’idea della studiosa, imprenditrice sociale e attivista Luisa Bravo, il nuovo museo nasce come luogo in cui riflettere sullo spazio pubblico - nelle…

Tomaso De Luca è il vincitore della seconda edizione del MAXXI Bvlgari Prize

Tuttavia, per dare un “concreto segnale di supporto ai giovani artisti in un periodo di…

Scenari emotivi. La mostra di Paolo Bini a Torino

La galleria torinese Peola Simondi presenta, fino al 29 maggio, la seconda mostra personale di…

A Roma la mostra sul Qhapaq Ñan, il cammino delle Ande tra arte contemporanea e archeologia

La mostra, in corso fino al 22 agosto 2021 al Museo delle Civiltà, racconta l’importanza storica e culturale degli oltre 30mila chilometri dell’antico sistema viario…

L’arte astratta di Tomas Rajlich in mostra a Genova

Il Museo d’Arte Contemporanea di Villa Croce a Genova riunisce oltre ottanta opere di Tomas Rajlich, esponente dell’astrattismo in dialogo con la collezione permanente del…

Palcoscenici Archeologici: a Brescia le opere di Francesco Vezzoli in dialogo con la città antica

Francesco Vezzoli torna nella doppia veste di artista e curatore in un nuovo progetto pensato…

A Firenze hotel chiusi diventano residenze d’artista. Il caso del Torre Guelfa

Il progetto è dell’Hotel Torre Guelfa di Firenze che per ovviare alle chiusure imposte dall’emergenza…