Arte contemporanea

L’arte di Lucio Fontana incontra la critica di Carla Lonzi

Alla Fondazione Magnani-Rocca di Mamiano di Traversetolo, in provincia di Parma, vanno in scena non solo le opere di Lucio Fontana, ma anche la preziosa…

Comodato d’artista: il progetto di promozione dell’arte italiana all’ambasciata di Bucarest

Diego Perrone, Marinella Senatore e Vedovamazzei sono gli artisti che hanno prestato le proprie opere per esporle alla Residenza d’Italia a Bucarest, importante sede istituzionale.…

I Martedì Critici – Ennio Calabria

Proseguono con successo gli appuntamenti de “I Martedì Critici”, ciclo di incontri con i protagonisti…

Contemporaneamente. Dialogo in podcast tra Antonio Galdo e Melania Rossi

In questa puntata di Contemporaneamente, ciclo di podcast ideato e curato per Artribune da Mariantonietta…

Una project room al piano di sotto. Nasce SOTTO nuovo spazio della galleria Renata Fabbri a Milano

Il nuovo spazio, adibito a ricerca e sperimentazione con il coinvolgimento di artisti “ospiti” (non rappresentati dalla galleria) si trova al piano inferiore rispetto agli…

“Imboscata”. In Toscana la mostra che si sviluppa tutta in un bosco

Nella frazione di Corniola, nel comune di Empoli, un gruppo di artisti contemporanei disegna un itinerario all’interno del bosco, rinsaldando il legame tra essere umano…

A Parigi la mostra che va oltre la visione eurocentrica

Quattordici artisti vanno in mostra al Palais de Tokyo con una riflessione sulle nuove relazioni…

Come vede la campagna un artista. Hilario Isola in mostra a Roma

La campagna italiana di oggi è al centro della ricerca di Hilario Isola, in mostra…

Mostre curate da artisti? Ecco a Roma “Il Giardino libernautico”, con la regia di Elena Bellantoni

La mostra curata dall'artista Elena Bellantoni presso la Fondazione Baruchello parla di natura e cultura. “Il Giardino libernautico” vede gli artisti come esploratori, in viaggio…

La scienza che si occupa di animali, vegetali e animali è l’arte

L’abbiamo scoperto nell’incontro tra Trevisani e Venturi a Platea, il display-vetrina, che con la mostra “Notes for dried and living bodies in Corso Umberto” presenta…

La Galleria Michela Rizzo apre una nuova sede a Mestre

Dopo l'ex birrificio della Giudecca a Venezia, il 23 giugno 2022 inaugura lo spazio di…

Documenta 15 a Kassel tenta di dirci qualcosa sul futuro dell’arte

Gruppi di attivisti, collettivi di creativi, cooperative di artisti, associazioni impegnate in territori difficili al…