Arte contemporanea

Una riflessione su “The 387 Houses of Peter Fritz (1916–1992), Insurance Clerk from Vienna, 1993–2008”. Per intenderci, l’opera che sta nella sala di sinistra appena…

Giulio Rovighi (primo violino), Aldo Campagnari (secondo violino), Massimo Piva (viola), Francesco Dillon (violoncello). È il Quartetto Prometeo, realtà ben affermata a livello internazionale che…

Si è scritto molto sulla Biennale inaugurata qualche settimana fa, molte espressioni di plauso e consenso, e poche manifestazioni di segno contrario. Soprattutto, riflessioni e…

Mentre il tumulto delle prime settimane di Biennale si affievolisce gradualmente, a Venezia è arrivata anche Yoko Ono, con un doppio appuntamento tra Palazzo Bembo…

Prosegue l’appuntamento di Artribune con i galleristi che hanno fatto la storia dell’arte contemporanea in…

Tra gli eventi collaterali della Biennale di Venezia, quest’anno particolarmente numerosi, abbondano gli interventi di artisti cinesi. Qualità mediamente non eccelsa, ma il dato è…

Mi rimane difficile credere che qualcuno ancora frequenti e partecipi (con tutto il masochismo fisico che ciò comporta) al rutilante bailamme della Biennale veneziana (che…