Archeologia & Arte antica

Art Digest: la Biennale capitalista dell’Avana. Il mistero del romano decapitato a Londra. Londra e Dublino in guerra per Renoir

“Tutti sanno che i grandi cambiamenti sono inevitabili, una volta che il capitalismo comincia a inondare un’area socialista”. Così il New York Times, alla luce…

Spinelli archeologici. Tracce di oppio e cannabis rinvenute da studiosi russi in un tumulo funerario scita sulle montagne del Caucaso

La notizia è recente, ma i fatti risalgono all’estate del 2013, solo che il segreto era stato fino ad ora mantenuto per proteggere il sito…

Un divino amore. Raffaello ritrova la sua luce

La mostra che si svolge a Torino, presso la Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli, merita attenzione per diversi motivi. Alcuni dei quali ci sollecitano a…

Leonardo da Vinci a Milano. A Palazzo Reale dopo sei anni di ricerca

Al via la grande mostra su Leonardo da Vinci al Palazzo Reale di Milano. Uno sforzo curatoriale e organizzativo durato sei anni, con prestatori d’eccellenza:…

Barocco a Roma. La meraviglia delle arti

L’arte a Roma dal 1600 al 1680 in più di centosettanta opere. Ma la visita alla mostra allestita alla Fondazione Roma Museo è solo il…

Picconate e colpi di Kalashnikov contro statue e fregi. Immagini e video dell’aggressione dell’Isis al sito iracheno di Hatra

Poco conta l’entità dei danni causati, poco conta per paradosso anche se si fosse davanti a originali o a copie: conta il simbolo, il messaggio,…

Droni, stampanti 3D e laser scanner. La tecnologia rivoluziona l’archeologia

Il kit dell’archeologo del giorno d’oggi ormai non consta più solo di trowel (o cazzuola…

Splendori bronzei dell’Ellenismo. A Firenze

Palazzo Strozzi, Firenze – fino al 21 giugno 2015. Sono autentici tesori che emergono dalle…