Archeologia & Arte antica
 
                            
            A vent’anni esatti dalla sua riapertura, la Galleria Borghese si autocelebra attraverso una grande retrospettiva dedicata a Gian Lorenzo Bernini. Il massimo esponente, in scultura…
 
                            
            L’occasione della mostra è l’acquisto da parte della National Gallery, grazie al contributo del collezionista americano Ronald S. Lauder, di una tavoletta che raffigura una…
 
                            
            Gallerie dell’Accademia, Venezia ‒ fino al 2 aprile 2018. Nell’anno in cui le Gallerie dell’Accademia festeggiano il loro bicentenario, gli spazi lagunari fanno da cornice…
 
                            
            Sedici grandi disegni di artisti rinascimentali e modernisti e un dipinto di Watteau sono i nuovi acquisti del museo di Los Angeles. Presto in una…
 
                            
            Alle Gallerie d'Italia di Milano un'indagine sulla diffusione immediata dell'opera del Merisi, tra accoglienza entusiasta…
 
                            
            Poco lontano da San Marco, seminascosta tra le passerelle per l’acqua alta, è stata ritrovata dai Carabinieri, nel pomeriggio del 5 gennaio, la testa di…
 
                            
            Dall’arte contemporanea all’archeologia: la sfida di Andrea Bruciati, nuovo direttore di Villa Adriana e Villa d’Este, porta buoni frutti. In tutti i sensi. Dall’aumento dei…
 
                 
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                            