Teatro & Danza

Il Bolero avanguardistico di Michele Merola

Alcune note sul lungimirante allestimento a cura della MM Contemporary Dance Company. Denso come una lezione di storia (dell’arte). Fra rimandi alla tradizione e consapevolezza…

La coreografia come linguaggio. Intervista a Michele di Stefano

Michele Di Stefano è stato Leone d’Argento alla Biennale Danza e coreografo-ospite della National Korean Contemporary Dance Company. Ora presenta, nell’ambito del festival Equilibrio all’Auditorium…

Immortalare la scena. Parola a Enrico Fedrigoli

Scambi di Scena incontra Enrico Fedrigoli, fotografo veronese che, dagli Anni Novanta, documenta i lavori…

Lucrezia Testa Iannilli e Sabina Guzzanti. Due romane in trasferta a Palermo

Galleria Francesco Pantaleone, Palermo – fino al 27 febbraio 2016. La mostra fotografica di Lucrezia…

Il Barbiere di Siviglia compie 200 anni

Nella Capitale è in corso un periodo rossiniano per il bicentenario del debutto delle due opere romane di Giaocchino Rossini. Le ricorrenze in questioni sono:…

David è morto. Una sorpresa e una conferma per Babilonia Teatri

Alcune note sullo spettacolo di Valeria Raimondi e Enrico Castellani. In programma all’Arena del Sole di Bologna fino al 21 febbraio.

Il doppio mistero di Jedermann. A Salisburgo

La sezione di drammaturgia del Festival Estivo di Salisburgo inaugurerà con un classico di Hugo…

Pippo Delbono. Il Vangelo in chiave contemporanea

La fusione tra i diversi generi di teatro musicale si sta diffondendo a ogni latitudine. “Vangelo, Opera Contemporanea” di Pippo Delbono ed Enzo Avitabile, protagonista…

Virgilio Brucia. Una conversazione con Simone Derai

Dal 26 al 31 gennaio. Sono queste le date per poter vedere “Virgilio Brucia” al…

Mezzo secolo di Odin Teatret. Intervista con Eugenio Barba

Presentato con successo nelle Giornate degli autori alla scorsa Mostra del Cinema di Venezia, “Il…