Arti performative

Un titolo, un programma: Fermataresistenza. Da ricci/forte a Teatro Sotterraneo, ecco tutto il carnet annuale del Teatro Studio di Scandicci

Il titolo della stagione allude alla fermata della tramvia che collega il teatro scandiccese a Firenze e, unitamente, alla resistenza degli artisti in questi tempi…

Sdoppiarsi per rimanere se stessi. Intervista con Cosimo Terlizzi

Dopo averne curato la partecipazione alla mostra patavina “Augmented Place”, Elena Tonelli incontra Cosimo Terlizzi per conto di Artribune. È l’occasione per parlare del film…

Pierre Notte al Teatro di Castel Maggiore

Al Teatro Biagi D'Antona di Castel Maggiore - prezioso teatro del bolognese - spazio alla…

Dracula: un mito immortale

Antichi documenti e immagini cinematografiche, e poi ancora moda e fumetti. Inquietanti visioni di morte e desiderio d’immortalità. Molte curiosità nella mostra “Dracula e il…

Il senso di Tarantino per la Storia

Esce oggi “Django Unchained”, l’ultimo film di Quentin Tarantino. E, come di consueto, ha già…

Sundance Film Festival, la faccia underground di Hollywood. Dieci giorni nello Utah per la ventinovesima edizione della rassegna creata da Robert Redford

Tutto pronto a Park City, nello Utah, per il primo dei grandi eventi cinematografici del nuovo anno. Dal 17 al 27 gennaio, l’appuntamento più noto…

Rappresentazioni “In Ombra”. Un nuovo nucleo di programmazione per Ravenna viso-in-aria: spettacoli, laboratori, talk, indagando la natura delle immagini mentali

Phantasmata: così a inizio Settecento venivano definite le “sensazioni assenti”, di cui resta traccia nella memoria o che sono prodotte dall’immaginazione. È precisamente questo l’oggetto…

Addio all’imperatore dei sensi

Scompariva ieri a Fujisawa uno degli ultimi giganti del cinema giapponese, Nagisa Oshima, tra i…

Hollywood do it better. Almeno quando si tratta di serie televisive

Passa dalle mani del produttore esecutivo John Wells, tra i papà di ER, la premiata…