Arti performative

Festival del Film di Roma. Il Marc’Aurelio del futuro va a Alexey Fedorchenko. Premiato il realismo poetico di un siberiano

Alexey Fedorchenko è nato in Siberia a metà degli anni ‘60. Dopo gli studi in ingegneria, ha lavorato a progetti di difesa spaziale in una…

Festival del Film di Roma. Ultimi giri di giostra (e ultime star) prima del traguardo

Un estratto degli ultimi Red Carpet dal 9°Festival del Cinema di Roma, in compagnia di Richard Gere, Clive Owen, Park Chan-Wook, Lily Collins, Nicoletta Romanoff…

Festival del Film di Roma. Intervista a Wim Wenders: omaggio a Sebastiao Salgado

Dopo Pina Bausch, Sebastião Salgado. Wim Wendrs torna alla carica con un altro film biografico,…

Festival del Film di Tokio. Sushi-blockbuster e contaminazioni

Stanno per spegnere la giostra del Festival di Roma, mentre a Oriente alzeranno domani il sipario sul 27esimo Tokio Film Festival. Appuntamento d’intrattenimento tra i…

La Royal Opera House di Londra arriva in Italia. In diretta nei cinema. Da Plácido Domingo a Daniele Rustioni, sette opere e quattro balletti live in ottanta sale

Per il secondo anno consecutivo, da ottobre a luglio la Royal Opera House di Londra arriva nei cinema italiani. All’appello non manca proprio nessuna delle…

Festival del Film di Roma. Applausi per Gone Girl di David Fincher, fra storie d’amore, vendetta e misoginia

Le previsioni secondo cui il fine settimana festivaliero sarebbe stato affollato da teenager indemoniate sono…

La Trattativa. L’impresa ambiziosa (e irrisolta) di Sabina Guzzanti

Tra la prima a Venezia e un tweet polemico di solidarietà a Riina e Bagarella,…

Festival Internazionale del Film di Roma. Intervista a Wash Westmoreland: dal porno al dramma, collezionando successi

In principio il porno e la religione, poi i documentari, adesso un film dal forte accento drammatico. Tra le cose migliori di questo Festival romano.…

Sky Arte update: Roma ricorda Massimo Troisi. In mostra lo storyboard, i costumi e le foto di scena de “Il Postino”

L’uscita nelle sale risale a vent’anni fa. Esatti. È dunque il tempo di ricordare – e festeggiare degnamente – l’ultimo capolavoro di un grande attore…

Rivive il mito di Alcesti. Nell’ex carcere fiorentino delle Murate

Alcesti. Una messinscena austera, quella di Massimiliano Civica, che ricorda la gestualità orientale del Teatro…