Arti performative

Il ritorno della Strozzina. Il boom della Firenze contemporanea: 12 videoartisti under 35 per il progetto europeo Visio prodotto da Lo schermo dell’arte

Non ha bisogno di presentazioni Lo schermo dell’arte, il film festival fiorentino la cui ottava edizione si terrà, dal 18 al 22 novembre 2015, in…

Un giornalista infiltrato nella cellula jihadista responsabile degli attentati a Parigi? Incredibile, questa è la trama del film Made in France: che doveva uscire nelle sale il 18 novembre

Che il cinema sia sempre più aderente alla realtà, tanto da imitarla alla perfezione fino a ingenerare l’identificazione con la finzione, la confusione dei ruoli,…

Rem Koolhaas raccontato dal figlio Thomas. L’Architettura vista da dentro

Chi può raccontare al meglio le gesta di un grande architetto internazionale? Un critico? Uno storico? Magari un figlio. Così è accaduto per Rem Koolhaas,…

The Pearl. Su Janis Joplin e la provincia americana

C’è un episodio, nel film che Amy Berg ha fatto su Janis Joplin, che ormai in pochi conoscono. È il ritorno a casa della cantante,…

Carnet d’architecture. Bruno Di Marino

Nuovo appuntamento con la rubrica Carnet d’architecture. A condurci in viaggio è Bruno Di Marino,…

Giorgio Gigli, dai dj set al primo concept album. Foto, video, suono: un viaggio metafisico

Paesaggi metafisici, atmosfere ambient, timbri cupi. Parliamo di suoni, ma anche di immagini fotografiche e…

American Electronics in Rome: 50 anni di musica elettronica all’American Academy in Rome. Una giornata di live, da Alvin Curran a Teho Teardo

American Electronics in Rome (AER) è un evento/concerto/performance che intende rendere omaggio a un capitolo importante nella storia della musica. Quello risalente al giorno in…

Nuova Consonanza. Un mese di musica contemporanea a Roma

Superata la cinquantina, la più importante e nota manifestazione di musica contemporanea italiana non propone, a differenza di altre edizioni recenti, un programma a tema,…

Paesaggio italiano, oggi

Il paesaggio italiano contemporaneo inizia dopo la guerra. Prende il via con Antonioni, poi prosegue…

Ugo Nespolo. Tracce di Fluxus

Ugo Nespolo protagonista di una serata al Maxxi, dedicata alla sua produzione cinematografica. Il 14…