Arti performative

La relazione tra le persone e il loro ambiente d’origine nella rassegna cinematografica curata da Aya Mohamed a Milano

Continua fino a metà luglio la rassegna estiva “Amara Terra Mia”, organizzata da una comunità diasporica del Sud Ovest asiatico e del Nord Africa in…

Ecco com’è andata l’edizione 2025 della Biennale Teatro di Venezia

Si è svolto dal 31 maggio al 15 giugno il 53. Festival Internazionale del Teatro, la prima edizione curata dall’attore statunitense Willem Dafoe che ha…

La “nuova” Fondazione Film Commission di Roma e del Lazio corre in soccorso dell’industria audiovisiva italiana

Nella regione italiana che vede il maggior numero di imprese attive nel comparto dell’audiovisivo, il…

L’Esercito dei Romantici. Parte la serie animata sui creativi dell’Ottocento parigino

Hugo, Sand, Nadar, Berlioz, Chopin, Delacroix, Courbet, Baudelaire sono tra i protagonisti della serie in…

Gli appuntamenti di arti performative da non mancare tra giugno e luglio 2025 

Con l’arrivo “ufficiale” dell’estate, i festival si moltiplicano lungo tutta la penisola: teatro, danza e circo per trascorrere serate e vacanze alternative ai consueti svaghi…

Festival culturali in Italia a fine giugno 2025: La Prima Estate, IPAF, Pergine, Volcanic Attitude, Art Night

Dalla musica in tutte le sue forme alla sperimentazione nelle arti performative, passando per la saggistica, fino al connubio arte e scienza, c’è tutta una…

L’ultimo capolavoro di Caravaggio in un nuovo documentario su Sky Arte

“Caravaggio e il Giubileo” è il documentario dedicato all’opera con cui Michelangelo Merisi concluse la…

In arrivo il biopic sul leggendario Boss Bruce Springsteen

“Springsteen: liberami dal nulla” è il biopic in arrivo il prossimo ottobre e dedicato al…

Passeggiate, proiezioni e mostre. Gli eventi culturali in programma a Roma per l’estate 2025

Dal centro storico alle periferie, dalle spiagge di Ostia alle rive del Tevere, ecco tutte le iniziative che animeranno l'estate romana da giugno a ottobre

20 anni di Casa del Jazz a Roma. Il luogo sottratto alla criminalità che è diventato polo creativo famoso nel mondo

La triste fama di Villa Osio, fino agli Anni Novanta, si legava alle cronache sulla Banda della Magliana. Nel 2001, l’edificio e il parco che…

Guillermo del Toro firma un nuovo Frankenstein per Netflix: il video

Il celebre Dottor Frankenstein torna nuovamente in auge con un ennesimo riadattamento. A proporlo adesso,…

Nastri d’Argento 2025. Premiate le registe Francesca Comencini e Greta Scarano

“Il tempo che ci vuole” e “La vita da grandi” conquistano i giornalisti cinematografici. Premiati…