
“Un foglio stonato, urtante, spiacevole e personale”. Con queste parole nel 1913 Giovanni Papini e Ardengo Soffici presentavano i caratteri della rivista letteraria che avevano…

Ci sono i narratori che scrivono racconti e romanzi, i poeti che declamano poesie, i giornalisti che pubblicano inchieste, gli artisti che producono opere d’arte…

Nasce a Venezia nel 2009, come progetto editoriale dallo spirito creativo. Una casa editrice indipendente,…

Un volume da poco uscito per i tipi di Maschietto racconta la collaborazione e l’amicizia tra due grandi personalità: l’artista Emanuele Luzzati e l’attore Paolo…

Il numero zero lo avevano presentato a Demanio Marittimo. Km-278, la scorsa estate. Oggi, Mappe. Luoghi Percorsi Progetti nelle Marche – la nuova rivista del…

In una Pisa sonnacchiosa qualcosa si muove per l’arte contemporanea. Dall’editoria alternativa alle pareti della…

Artista rumorista, potrebbe essere la definizione. Che, come tale, risulterebbe inevitabilmente riduttiva. Una monografia, un libro d’artista, è quello che Maretti dedica a Piero Mottola.

“L’oralità è il punto vero di questo Sermone”: così Cesare Ronconi, regista del Teatro Valdoca di Cesena introduce la nuova edizione di Sermone ai cuccioli…