Avatar photo
Valentina Silvestrini

Firenze chiama India. Ecco cosa vedere al River to River Florence Indian Film Festival

È Kabir Bedi il protagonista della 16esima edizione del Festival diretto da Selvaggia Velo. Nella nuova Casa del Cinema di Firenze riceverà “Le chiavi della…

del 2 Dicembre 2016
Norman Foster firmerà l’ampliamento del Prado. 30 milioni di euro per 5700 mq di spazi

A 81 anni, l’architetto britannico Premio Pritzker 1999, si è aggiudicato il concorso per l’ampliamento del museo madrileno, in team con gli spagnoli capitanati da…

del 30 Novembre 2016
Rinascita Prato. Arte contemporanea e archeologia industriale. Nuova vita per l’Ex Anonima Calamai di Pier Luigi Nervi

Lo stabilimento del lanificio di San Paolo progettato per Brunetto Calamai, una delle testimonianze della…

del 25 Novembre 2016
L’Antinori Art Project approda a Firenze. Ecco immagini e video dell’installazione di Nicolas Party

Per la prima volta, l’Antinori Art Project porta l’arte negli spazi di Palazzo Antinori, nel…

del 22 Novembre 2016
Gaetano Pesce a Firenze. L’intervista

In occasione dell’inaugurazione dell’installazione “Maestà tradita”, l’architetto, designer e artista Gaetano Pesce ci ha raccontato gli aspetti salienti del nuovo intervento urbano. Ampliando la visuale…

del 19 Novembre 2016
Hyperbuilding. La città mancata di OMA a Bangkok

Ideata per essere una città autosufficiente, capace di accogliere 120mila persone nella capitale thailandese Bangkok, Hyperbulding porta la firma di Rem Koolhaas e del suo…

del 18 Novembre 2016
In ricordo di Luigi Caccia Dominioni

Dalle prime esperienze con i colleghi del Politecnico milanese Livio e Pier Giacomo Castiglioni alla…

del 16 Novembre 2016
Hyperloop One: viaggiare a velocità supersonica. Ecco il sistema di trasporto del futuro

Nel giro di qualche anno potrebbero scendere a 12 i minuti per collegare Dubai e…

del 14 Novembre 2016
I grandi architetti svizzeri Herzog & de Meuron progetteranno l’ampliamento del Royal College of Art  di Londra

Grazie ad un progetto che rivela notevole flessibilità, il duo svizzero si è imposto nel concorso per l’ampliamento della sede del Royal College of Art,…

del 14 Novembre 2016
Uffizi, si cambia. Tante novità nell’allestimento e nel futuro del Corridoio Vasariano

Il più importante museo nazionale si appresta a cambiare aspetto, come annunciato da Eike Schmidt tirando le fila del suo primo anno da direttore

del 11 Novembre 2016
Architensions. Architettura e urbanistica in movimento

Dalla pubblicazione del libro “Forma Urbana” alla mostra “Fifth Dimensional Cities” a New York. Lo…

del 7 Novembre 2016
Il senso di Trump per l’architettura

Il candidato repubblicano lega il proprio nome a una serie di edifici a torre in…

del 3 Novembre 2016