Avatar photo
Valentina Silvestrini

Firenze: Cappelle Medicee si cambia. Arriva il concorso di progettazione per la nuova uscita

Dal 1869, quando le Cappelle Medicee sono divenute un Museo statale, per entrare e uscire dal complesso che racchiude la Sagrestia Nuova di Michelangelo si…

del 26 Dicembre 2017
Utopie radicali. L’ultima “rivoluzione” fiorentina, cinquant’anni dopo

Nel decennio 1966-1976 la scena fiorentina si popolò di singoli autori e gruppi artefici di una stagione travolgente. Per la prima volta, l’abbraccio di arte,…

del 26 Dicembre 2017
RIBA International Prize 2018: un giro del mondo tra le architetture in lizza per il premio

Tra i 62 edifici selezionati per la seconda edizione del riconoscimento promosso dal Royal Institute…

del 25 Dicembre 2017
La lunga strada di M9: a fine 2018 apre il polo per l’innovazione tecnologica-culturale di Mestre

Ultimo anno di lavori per la “piccola smart city” veneta. Nei giorni scorsi è stato…

del 25 Dicembre 2017
Libri e architettura. Il best of del 2017

Architettura, urbanistica, interni, museografia, spazio urbano, pianificazione territoriale, maestri di ieri e di oggi, futuro: una panoramica del 2017 dal punto di vista dell’editoria di…

del 24 Dicembre 2017
Firenze, giochi di specchi nel nuovo allestimento del Museo della Moda. Tutte le foto

Codici estetici e figurativi comuni all’arte e alla moda si susseguono in Tracce. Dialoghi ad arte, il rinnovato progetto allestitivo del museo fiorentino. Proprio a…

del 21 Dicembre 2017
Il senso dell’Italia per l’architettura carceraria

Ripensare gli spazi destinati alla reclusione è un obiettivo non ancora raggiunto dall’Italia. Eppure le…

del 15 Dicembre 2017
Il Ministro Franceschini tiene a battesimo il MEIS nella “sua” Ferrara. Tutte le foto.

Quattordici anni dopo l’istituzione da parte del Parlamento, il Museo dell’Ebraismo Italiano e della Shoah…

del 13 Dicembre 2017
Più alberi in ogni città del mondo. Parte la call to action di Stefano Boeri

Dal 28 novembre 2018, Mantova ospiterà il primo World Forum on Urban Forests promosso dalla FAO. A un anno dall'appuntamento, Stefano Boeri ha lanciato una…

del 13 Dicembre 2017
Michele De Lucchi è il nuovo Direttore di Domus. A gennaio 2018 il primo numero

Fondata nel 1928, la rivista si avvia verso il secolo di vita: dieci architetti la guideranno nel prossimo decennio. “La mia Domus sarà dedicata agli…

del 11 Dicembre 2017
Al Maxxi di Roma la Festa dell’Architetto 2017: anche “un Oscar alla carriera” a Cino Zucchi

Tra giovani talenti e conferme, nel corso dell’annuale appuntamento che è si svolto al Maxxi…

del 11 Dicembre 2017
Fate presto. Rosa Aiello a San Giovanni Valdarno

Casa Masaccio, San Giovanni Valdarno ‒ fino al 31 dicembre 2017. Per la prima personale…

del 7 Dicembre 2017