Stefano Monti


Un’analisi della gestione dei musei pubblici italiani, che spesso considerano i propri depositi alla stregua di magazzini, non valorizzando patrimoni dalle incredibili potenzialità.

Una riflessione sul ruolo dei soggetti pubblici e privati in Italia. E sulla necessità di rivedere i meccanismi della spesa pubblica.

A pochi mesi dall’anno che vedrà Matera Capitale Europea della Cultura, Stefano Monti si interroga…

La riduzione del cuneo fiscale per le Imprese Culturali e Creative potrebbe essere un ottimo incentivo alle occupazioni in questo settore. Stefano Monti riflette su…

Qualche riflessione sull’imminente futuro delle “grandi mostre”. Immaginando un orizzonte temporale di cinque anni.

Tutti parlano di big data ma intanto continuiamo a incontrare musei e organizzatori di eventi…

Una riflessione sul necessario rilancio culturale dell’Italia, che dovrebbe attingere dalla reputazione di cui gode all’estero in questo ambito. Puntando a uno “svecchiamento” e a…

Le fiere possono contribuire a generare positive ricadute economiche sul territorio che le ospita. Ma quali criteri devono seguire, soprattutto in Italia, per essere efficaci…