Simone Azzoni

Simone Azzoni (Asola 1972) è critico d’arte e docente di Storia dell’arte contemporanea presso lo IUSVE. Insegna inoltre Lettura critica dell’immagine e Storia dell’Arte presso l’Istituto di Design Palladio di Verona.
Si interessa di Net Art e New Media Art e Art marketing tips.
Ha curato numerose mostre all’Arsenale di Verona tra cui Mokka, Mistral, e La Sedia.
Docente di lettere presso la scuola secondaria è critico teatrale per riviste e quotidiani nazionali (L’Arena, Sipario, Drammaturgia). È autore di seminari di Lettura critica dello spettacolo presso l’Università di Verona.
Organizza rassegne teatrali di ricerca e sperimentazione con La Fondazione Teatro Nuovo di Verona e da tre anni è co-direttore artistico di Theatre Art Verona.
Tra le pubblicazioni recenti, per la casa editrice Universitaria è uscito "Frame – Videoarte e dintorni". Per Fondazione Aida, è autore di testi teatrali rappresentati a Parigi, New York e attualmente in tournée.

Al Teatro Romano di Verona va in scena la prima tappa di “Pimpa. Il Musical a pois”: uno spettacolo che unisce teatro, musical e fumetti…

Tema del programma 2025 è “Sensibile, Dicibile”, un invito ad accorgersi dell'altro e a seguirne i segnali. Ne abbiamo parlato con i direttori artistici Lorenzo…

Si è svolto dal 31 maggio al 15 giugno il 53. Festival Internazionale del Teatro,…

Gli spettacoli più interessanti della Biennale Teatro 2024. Artisti italiani e internazionali di generazioni e ispirazioni differenti ma accomunati dall’indagine sulle modalità di coesistenza di…

"Todos los males" è il titolo del primo film realizzato dai veneti Anagoor, compagnia fra le più apprezzate del panorama italiano - e internazionale –…

15 attori professionisti, una rete di 14 realtà teatrali nazionali, 2 giorni e mezzo di…

La tragedia di Shakespeare va in scena nell’inedito allestimento che utilizza le opere di Pistoletto per entrare nella mente di Lear. E anche musiche e…

Per il Lago di Revine, in provincia di Treviso, hanno ideato una scala luminosa che emerge dall’acqua. Il duo di base a Bologna ci ha…

Insieme a suo nonno, ha percorso le terre di confine tra Romagna e Toscana, sulle…

I prossimi 19 e 20 maggio Luca Barcellona sarà in provincia di Treviso per scrivere sui muri di una piccola frazione. L’obiettivo: trasformare il paesaggio…

“Lo zoo di vetro” di Tennesee Williams separa definitamente la verità della finzione dall'illusione della realtà. E finisce sul palcoscenico con la regia di Leonardo…

L'artista Alfredo Pirri e i coreografi Marco Valerio Amico e Rhuena Bracci hanno collaborato al…